Kristof Vandewalle | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180[1] cm | ||||||||||||||||||
Peso | 71[1] kg | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al ottobre 2017 | |||||||||||||||||||
Kristof Vandewalle (Courtrai, 5 aprile 1985) è un ex ciclista su strada belga, professionista dal 2008 al 2015. Specialista delle prove a cronometro, vinse tre titoli nazionali di specialità e due titoli mondiali nella cronometro a squadre[1].
Cominciò a praticare ciclismo all'età di 15 anni, come riabilitazione dopo un infortunio al ginocchio sofferto durante una partita di calcio[1]. Nell'ultima stagione nella categoria dilettanti, nel 2007, ottenne una vittoria di tappa nel prestigioso Tour de l'Avenir; fu inoltre settantottesimo nella prova in linea Under-23 ai campionati del mondo di Stoccarda.
Passò professionista nel 2008 con la Topsport Vlaanderen-Mercator; conseguì il primo successo tra i pro due anni dopo, nel 2010, imponendosi nel Gran Premio del Canton Argovia. Nel 2011 si trasferì alla Quickstep, venendo selezionato per il Giro d'Italia e la Vuelta a España. L'anno dopo, tra le file della Omega Pharma-Quickstep, si laureò campione belga a cronometro. Sempre nel 2012, dopo aver partecipato ancora alla Vuelta a España, ottenne il titolo iridato nella cronometro a squadre ai campionati del mondo di Valkenburg[1].
Si ritira dall'attività nel 2015, a soli trent'anni[2].