L'isola della violenza | |
---|---|
Titolo originale | Hero's Island |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1962 |
Durata | 94 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | azione, avventura, drammatico |
Regia | Leslie Stevens |
Sceneggiatura | Leslie Stevens |
Produttore | Leslie Stevens, James Mason |
Casa di produzione | Daystar Productions |
Fotografia | Ted D. McCord |
Montaggio | Richard K. Brockway |
Effetti speciali | J.W. Erickson |
Musiche | Dominic Frontiere |
Costumi | Reeder P. Boss, Marjorie Wahl |
Trucco | Fred B. Phillips |
Interpreti e personaggi | |
|
L'isola della violenza (Hero's Island) è un film del 1962 diretto da Leslie Stevens.
È un film d'azione a sfondo avventuroso e drammatico statunitense con James Mason, Neville Brand e Kate Manx. È ambientato nel 1718 su un'isola al largo delle coste della Carolina del Nord.
Il film fu diretto, sceneggiato e prodotto (con James Mason) da Leslie Stevens per la Daystar Productions e girato sull'Isola di Santa Catalina, Channel Islands, California.[1]
Il film fu distribuito con il titolo Hero's Island negli Stati Uniti dal 16 settembre 1962 al cinema dalla United Artists. È stato distribuito anche con il titolo The Land We Love.[1]
Altre distribuzioni:
Secondo Leonard Maltin il film è un "curioso mix di avventura e soap-opera".[2]
Le tagline sono: