L'ora della sinfonia

L'ora della sinfonia
Topolinskij (Topolino) nel cortometraggio
Titolo originaleSymphony Hour
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata6 min
Rapporto1,37:1
Genereanimazione, commedia, musicale
RegiaRiley Thomson
ProduttoreWalt Disney
Casa di produzioneWalt Disney Productions
Distribuzione in italianoRKO Radio Pictures
Effetti specialiJoseph Gayek, Jack Manning, Ed Parks
AnimatoriJack Campbell, Les Clark, George De Beeson, John Elliotte, Ed Love, James Moore, Kenneth Muse, Riley Thomson, Bernard Wolf, Marvin Woonward
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Ridoppiaggio (1992)

L'ora della sinfonia (Symphony Hour) è un film del 1942 diretto da Riley Thomson. È un cortometraggio animato della serie Mickey Mouse, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 20 marzo 1942, distribuito dalla RKO Radio Pictures.

Il film segnò l'ultima apparizione cinematografica di Orazio Cavezza, Clarabella e Chiquita per oltre 40 anni, prima del loro ritorno nel Canto di Natale di Topolino (1983).

L'ora della sinfonia ha delle somiglianze con il film del 1935 Fanfara. Leonard Maltin ha chiamato questo corto "una versione alla Spike Jones di Fanfara".[2]

Il maestro Topolinskij (Topolino) dirige un'orchestra radiofonica eseguendo l'overture della Cavalleria leggera di Franz von Suppé. Lo sponsor Sylvester Maccheroni (Pietro Gambadilegno, chiamato in originale "Macaroni") ne ordina una nuova esecuzione dal vivo. Purtroppo però, proprio il giorno dell'esibizione, Pippo fa cadere gli strumenti musicali sotto un ascensore che li distrugge. Così i musicisti cercano di arrangiarsi con quel che resta degli strumenti, ma i suoni che ne escono producono solo effetti comici. Un irritato Paperino cerca di andarsene via, ma Topolinskij lo minaccia con una pistola intimandogli di tornare immediatamente al suo posto ed eseguire il pezzo finale. Alla fine, Maccheroni scoppia a piangere perché è sicuro che lo spettacolo sia stato un fiasco, ma poi torna a sorridere quando sente il pubblico applaudire capendo che lo spettacolo è stato un enorme successo, così inizia a baciare Topolinskij congratulandosi del suo successo.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il cortometraggio fu distribuito nei cinema italiani il 18 novembre 1970 all'interno del film di montaggio Topolino Story.[3]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo doppiaggio del corto, curato da Roberto De Leonardis, venne eseguito dalla C.D.C. Il corto venne però incluso in lingua originale nella VHS Serie oro - Topolino, uscito nel giugno 1985.[4] Nel 1992 il corto fu poi ridoppiato dalla Royfilm con le voci del Gruppo Trenta sotto la direzione di Gil Baroni per l'inclusione nella VHS I Miniclassici - Pierino e il lupo.[1] Tale doppiaggio è stato usato nelle varie occasioni successive.

Edizioni home video

[modifica | modifica wikitesto]
  • Serie oro - Topolino (giugno 1985)[4]
  • I Miniclassici - Pierino e il lupo (marzo 1992)[1]
  • VideoParade vol. 5 (marzo 1993)

Il cortometraggio è incluso nel DVD Walt Disney Treasures: Topolino star a colori - Vol. 2. É incluso nell'edizione inglese del DVD di Musica maestro uscito nel forziere Classici Disney che ne rinchiudevano 52 DVD nel novembre 2015, poi l'anno dopo è incluso nell'edizione italiana del DVD, per celebrare il suo 70º anniversario del film.

  1. ^ a b c vhswd.altervista.org, 5 aprile 2017, http://vhswd.altervista.org/miniclassici-pierino-e-il-lupo/. URL consultato il 15 settembre 2022.
  2. ^ Topolino star a colori volume 2
  3. ^ Topolino Story (1970), su www.cinematografo.it. URL consultato il 25 agosto 2024.
  4. ^ a b Serie oro - Topolino, su vhswd.altervista.org, 8 gennaio 2020. URL consultato il 23 ottobre 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]