Lady (Hear Me Tonight) singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Modjo |
Pubblicazione | 8 maggio 2000 |
Durata | 3:44 |
Album di provenienza | Modjo |
Genere | French house Nu-disco |
Etichetta | MCA |
Produttore | Romain Tranchart |
Registrazione | 2000 |
Formati | CD |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Modjo - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Lady (Hear Me Tonight) è un singolo del duo musicale francese Modjo, pubblicato l'8 maggio 2000 come primo estratto dall'unico album in studio Modjo.
La canzone è accreditata a Nile Rodgers, Bernard Edwards, Yann Destagnol e Romain Tranchart ed è stata prodotta da questi ultimi due.
Contiene un campionamento fatto con la chitarra di Soup for One degli Chic.
Il brano è stato successivamente inserito nell'album Modjo, pubblicato un anno dopo il successo europeo ottenuto dal duo con questa canzone.
È stato l'unico singolo dei Modjo a raggiungere la vetta della classifica in Regno Unito, rimanendo alla numero uno per due settimane.[9] Il singolo, oltre alla versione classica della canzone che è diventata uno dei tormentoni estivi di quell'anno, conteneva anche una versione acustica della stessa, mentre i remix sono stati realizzati da Harry Romero, Roy Davis Jr. e Danny Tenaglia.
Il brano fa da colonna sonora al film Body Guards - Guardie del corpo, successivamente è stato scelto dalla Rockstar Games per GTA V dove esso viene inserito all'interno di una stazione radio.
Nel 2024 viene rilasciato il singolo For Life del dj norvegese Kygo con Nile Rodgers e Zak Abel, il quale contiene un campione della canzone.
Classifica (2000) | Posizione raggiunta |
---|---|
Europa[11] | 1 |
Regno Unito[9] | 1 |
Svizzera[10] | 1 |
Italia[10] | 2 |
Finlandia[10] | 3 |
Norvegia[10] | 3 |
Paesi Bassi[10] | 4 |
Belgio (Fiandre)[10] | 5 |
Nuova Zelanda[10] | 5 |
Francia[10] | 7 |
Austria[10] | 8 |
Svezia[10] | 8 |
Australia[10] | 10 |
Danimarca[10] | 17 |