Learner Tien

Learner Tien
Learner Tien nel 2024
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 8–8 (50%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 80º (27 gennaio 2025)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 4T (2025)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2022, 2023, 2024)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 1–1 (50%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 725º (27 gennaio 2025)
Ranking attuale ranking
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 0–1 (0%)
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open -
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2024)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2025

Learner Tien (Irvine, 2 dicembre 2005) è un tennista statunitense.[1]

I genitori, Khuong e Huyen, hanno lasciato il Vietnam ai tempi della guerra. Entrambi hanno scelto la cittadina di Irvine dove hanno cresciuto il figlio a casa con l'homeschooling.

Nel circuito maggiore ha disputato un quarto di finale e il suo miglior ranking ATP è l’80ª posizione raggiunta nel gennaio 2025, anno in cui ha raggiunto gli ottavi di finale agli Australian Open. Nel 2024 ha vinto 4 titoli ITF e 3 Challenger, di cui 5 consecutivi e ha realizzato una striscia totale di 28 vittorie. Nello stesso anno si è qualificato per le Next Generation ATP Finals con il quinto miglior punteggio della race to Jeddah, dove ha raggiunto la finale, persa contro João Fonseca. In doppio non è andato oltre la 725ª posizione del gennaio 2025. A livello juniores ha disputato la finale in singolare agli Australian Open 2023 e agli US Open 2023 e ha vinto il doppio agli Australian Open 2023, ha raggiunto il 4º posto della classifica mondiale di categoria in entrambe le specialità.

Next Generation ATP Finals

[modifica | modifica wikitesto]

Finali perse (1)

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda
Next Generation ATP Finals (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 22 dicembre 2024 Arabia Saudita (bandiera) Next Generation ATP Finals, Gedda Cemento (i) Brasile (bandiera) João Fonseca 4–2, 3(8)–4, 0–4, 2–4

Tornei minori

[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie (10)
[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (3)
ITF (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 luglio 2024 Stati Uniti (bandiera) Cranbrook Tennis Classic, Bloomfield Hills Cemento Stati Uniti (bandiera) Nishesh Basavareddy 4–6, 6–3, 6–4
2. 15 settembre 2024 Stati Uniti (bandiera) Las Vegas Tennis Open, Las Vegas Cemento Stati Uniti (bandiera) Tristan Boyer 7–5, 1–6, 6–3
3. 13 ottobre 2024 Stati Uniti (bandiera) Fairfield Challenger, Fairfield Cemento Australia (bandiera) Bernard Tomić 6–0, 6–1
Finali perse (2)
[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 10 novembre 2024 Stati Uniti (bandiera) Knoxville Challenger, Knoxville Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Christopher Eubanks 5–7, 6(9)–7
Legenda tornei minori
Challenger (0)
ITF (4)
Finali perse (2)
[modifica | modifica wikitesto]
Anno Torneo Superficie Avversario Punteggio
2023 Australian Open Cemento Belgio (bandiera) Alexander Blockx 1–6, 6–2, 6(9)–7
2023 US Open Cemento Brasile (bandiera) João Fonseca 6–4, 4–6, 3–6
Anno Torneo Superficie Compagno Avversari Punteggio
2023 Australian Open Cemento Stati Uniti (bandiera) Cooper Williams Belgio (bandiera) Alexander Blockx
Brasile (bandiera) João Fonseca
6–4, 6–4

Vittorie contro giocatori top-10

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione 2024 2025 Totale
Vittorie 0 1 1
Giocatore Rank Torneo Superficie Turno Punteggio
2025
1. Russia (bandiera) Daniil Medvedev 5 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento 2T 6–3, 7–6(4), 6(8)–7, 1–6, 7–6(10-7)
  1. ^ Learner Tien, su tennislive.it. URL consultato il 27 agosto 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]