Leif Nils Oskar Högström | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||
Specialità | Spada | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 dicembre 2021 | |||||||||||||
Leif Nils Oskar Högström (Enskede, 4 luglio 1955) è un ex schermidore svedese, vincitore di una medaglia d'oro nella scherma ai giochi olimpici di Montréal 1976.
Originario di Enskede, fu tesserato per la polisportiva Djurgårdens Idrottsförening di Stoccolma.
Rappresentò la Svezia ai Giochi olimpici estivi di Montréal 1976, in cui si aggiudicò l'oro a squadre con i connazionali Carl von Essen, Hans Jacobson, Rolf Edling, e Göran Flodström, superando la Germania Ovest nella gara decisiva per il gradino più alto del podio.
Ai mondiali di Buenos Aires 1977 divenne campione iridato nella spada a squadre con Johan Harmenberg, Rolf Edling e Hans Jacobson, battendo in finale la Svizzera.
Tornò alle Olimpiadi a Mosca 1980, dove si piazzò quinto nella spada a squadre.