Dongxiang o Santa 东乡语 | |
---|---|
Parlato in | Cina |
Regioni | Gansu |
Parlanti | |
Totale | 200.000 (2007)[1] |
Altre informazioni | |
Scrittura | scrittura mongola |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue altaiche Lingue mongoliche Lingue mongoliche orientali Lingue mongour |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | sce (EN)
|
Glottolog | dong1285 (EN)
|
La lingua Dongxiang (东乡语) o Santa è una lingua appartenente alla Famiglia linguistica delle Lingue mongoliche, parlata nel Sud-Ovest della provincia di Gansu, in Cina da circa 200.000 persone appartenenti al popolo Dongxiang, di cui circa 80.000 sono monolinguisti. L'etnia conta 540.000 persone (Dati del 2007)[1].
Anteriore | Centrale | Posteriore | |
---|---|---|---|
Chiusa | i | ɯ u | |
Media | e | ə ɚ | o |
Aperta | a |
Le Vocali, in fine di sillaba, davanti a /-n/ sono nasalizzate. La séquenza /-on/ in fine di parola è uaŋ. La /-n/, in fine di parola è [ŋ] :
La Vocale [o] può essere pronunciata [u] oppure [o] :
Bilabiale | Dentale | Laterale | Retroflessa | Palatale | Alv.-palat. | Velare | Uvulare | Glottale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Occlusiva | Sorda | b | d | g | ɢ | |||||
Aspirata | p | t | k | q | ||||||
Fricativa | Sorda | f | s | ʂ | ɕ | x | h | |||
Sonora | ɣ | |||||||||
Affricata | Sordas | dz | dʐ | dʑ | ||||||
Aspirata | ts | tʂ | tɕ | |||||||
Nasale | m | n | ||||||||
Liquida | r | l | ||||||||
Semi-Vocale | w | j |
I numerali da uno a dieci del dongxiang sono d'origine mongola:
Italiano | Mongolo | Dongxiang | |
---|---|---|---|
1 | Uno | Nigen | Niy |
2 | Due | Qoyar | Ghua |
3 | Tre | Ghurban | Ghuran |
4 | Quattro | Dorben | Jierang |
5 | Cinque | Tabun | Tawun |
6 | Sei | Jirghughan | Jirghun |
7 | Sette | Dologhan | Dolon |
8 | Otto | Naiman | Naiman |
9 | Nove | Yisun | Yysun |
10 | Dieci | Arban | Haron |
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007555905605171 |
---|