Louis (de) Boullogne, o Boullongne o Boulogne, detto le vieux (il vecchio) (Parigi, 8 agosto 1609 [1] – Parigi, 13 giugno 1674), è stato un pittore e incisore francese.
Padre di Louis Boullogne II e di Bon Boullogne, operò sia a Parigi[2], dove fu uno dei fondatori dell'Académie royale de peinture et de sculpture[3], che a Roma[2]. Fu, inoltre, pittore del re di Francia[4]. Collaborò con Charles Le Brun alla realizzazione di cartoni per la Manifattura dei Gobelins[5].
Si specializzò nella rappresentazione di soggetti storici[6]. Sua caratteristica fu la grande abilità nella riproduzione di opere classiche, realizzate con grande somiglianza[6]. Dipinse anche opere di propria ispirazione, come ad esempio San Paolo a Efeso, Il martirio di San Paolo e La presentazione di Gesù al tempio (Notre-Dame, Parigi)[6].
Furono suoi allievi i figli Louis, Bon[2][4], Geneviève e Madeleine, Louis Galloche e Henri Mauperché[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77186663 · ISNI (EN) 0000 0001 2282 1334 · CERL cnp00567471 · Europeana agent/base/25788 · ULAN (EN) 500005318 · GND (DE) 122011449 · BNE (ES) XX5307806 (data) · BNF (FR) cb14962106b (data) |
---|