Ludovico Pasquali o Lodovico, nelle edizioni: Pascalis, Pascale e Paschale (Cattaro, 1500 – Cattaro, 1551) nato nell'estremità meridionale della Dalmazia, allora inglobata nell'Albania Veneta, antico dominio della Repubblica di Venezia, fu un umanista, poeta e scrittore dalmata che compose in italiano e latino.
Nato a Cattaro da un'illustre famiglia locale che diede alla Repubblica di Venezia molti uomini di valore, Pasquali fece gli studi all'università di Padova. Arruolato nell'esercito veneziano, fu di stanza nell'isola di Creta. Le poche notizie biografiche sul Pasquali sono in parte dovute al suo amico Lodovico Dolce, scrittore e grammatico veneziano.
Amico e ammiratore del poeta e letterato Giovanni Bona de Boliris, Pasquali compose una serie di poemi in italiano, intitolati Rime volgari e pubblicati a Venezia nel 1549. I suoi Carmina scritti in latino furono stampati sempre a Venezia, due anni più tardi, nel 1551. Ebbe rapporti epistolari anche con un altro importante letterato dalmata dell'epoca, Annibale Lucio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27408599 · ISNI (EN) 0000 0001 1611 6292 · BNE (ES) XX4937255 (data) |
---|