Madre Giovanna degli Angeli | |
---|---|
Titolo originale | Matka Joanna od Aniolów |
Paese di produzione | Polonia |
Anno | 1961 |
Durata | 105 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Jerzy Kawalerowicz |
Soggetto | Jarosław Iwaszkiewicz (racconto) |
Sceneggiatura | Jerzy Kawalerowicz, Tadeusz Konwicki |
Produttore | Zespół Filmowy Kadr |
Fotografia | Jerzy Wójcik |
Montaggio | Wieslawa Otocka |
Musiche | Adam Walaciński |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Madre Giovanna degli Angeli (Matka Joanna od Aniolów) è un film del 1961 diretto da Jerzy Kawalerowicz.
Vincitore del premio speciale della giuria al Festival di Cannes,[1] è uno dei più noti film polacchi dell'epoca, ispirato al "Caso dei diavoli di Loudun" tramite un racconto di Jarosław Iwaszkiewicz.
Nel XVII secolo, in un convento sembra essere comparso il demonio. Verrà convocato padre Suryn per esorcizzare le suore impossessate. Con l'aiuto della madre superiora, Madre Giovanna degli Angeli, non riuscirà nel suo intento accettando l'idea di sacrificarsi per liberare le donne.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243911840 · GND (DE) 7859429-7 · BNF (FR) cb16473098d (data) |
---|