Martina Schwarz | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatore | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2025 | ||||||||||||||||
Martina Schwarz, nata Schmidt (Parchim, 1º settembre 1960), è un'ex pallavolista ed ex giocatrice di beach volley tedesca, vincitrice della medaglia d'argento olimpica con la Nazionale della Germania Est a Mosca 1980.
In patria ha militato dal 1974 al 1990 nello Schweriner vincendo sette campionati e quattro coppe nazionali, a cui si aggiungono la Coppa dei campioni nel 1978/1979 e la Coppa delle Coppe nel 1974/1975.
Dopo la riunificazione tedesca ha militato da prima nell'Alstertal-Harkheide e, dal 1996 al 2006, nel Norderstedt.
Una volta chiusa la carriera nella pallavolo, si è dedicata al beach volley dove si è laureata per due volte campionessa tedesca insieme a Beate Paetow.
Ha sposato il collega Detlef Schwarz, da cui ha preso il cognome. I due hanno avuto un figlio, Christoph, anche lui pallavolista.