Matt Elliott | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica elettronica Slowcore Folk |
Periodo di attività musicale | anni 1990 – in attività |
Etichetta | Linda's Strange Vacation, Planet, Domino, FatCat, Merge, Ici, d'ailleurs..., Acuarela |
Sito ufficiale | |
Matt Elliott, noto anche con lo pseudonimo di The Third Eye Foundation (Bristol, 10 marzo 1974), è un cantautore e chitarrista inglese.
Durante gli anni novanta Elliott iniziò a registrare con i Linda's Strange Vacation, nel cui organico erano compresi Kate Wright e Rachel Brook. Elliott suonava occasionalmente anche nei Movietone di Wright e Brook, e nei Flying Saucer Attack di Brook e Dave Pierce.[1] Il primo album registrato da Elliott usando lo pseudonimo Third Eye Foundation è Semtex, uscito nel 1996 per l'etichetta privata Linda's Strange Vacation anche grazie all'aiuto della neonata Domino Recording Company. I seguenti Ghost (1997), You Guys Kill Me (1998) e Little Lost Soul (2000) uscirono invece per la Domino. Nel 2003 uscì il primo album di Elliott pubblicato a suo nome The Mess We Made, stilisticamente differente dai dischi precedenti.[2][3][4] I successivi Drinking Songs (2005), dove la musica di Elliott si avvicina a quella di Tindersticks e The Black Heart Procession,[5] Failing Songs (2006), e Howling Songs (2008) furono pubblicati per l'etichetta francese Ici, d'ailleurs... e costituiscono una trilogia. Nel 2009 Elliott prese parte come musicista di supporto durante una tournée di Yann Tiersen.
Nel corso della sua carriera, Elliott ha realizzato i remix di Amp, Hood, Yann Tiersen, Mogwai, Ulver, Tarwater, Pastels, Navigator, Urchin, Suncoil Sect, Remote Viewer, Thurston Moore e altri, molti dei quali raccolti nelle sue antologie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4671154137642315370000 · ISNI (EN) 0000 0000 0349 8255 · Europeana agent/base/84962 · LCCN (EN) n2002076666 · BNF (FR) cb16164440q (data) |
---|