Si tratta di un ipocoristico di Margaret, la forma inglese del nome Margherita, attestato già in periodo medievale[1]. La ragione del cambio della consonante iniziale in Peggy e forme simili è sconosciuta[3]; la stessa curiosa occorrenza si ha anche in Molly-Polly e Matty-Patty; potrebbe trattarsi semplicemente di nomi coniati in rima con l'originale[2].
Storicamente, il nome Meg veniva usato colloquialmente per indicare una donna rude o poco femminile[5]; a partire dal XX secoloMeg è diventato anche un'abbreviazione di Megan (una forma gallese di Margherita), e tale uso è cessato[5]. La forma Maggie guadagnò notevole diffusione in Scozia dove, nel XIX secolo, era già usata come nome indipendente[4].