Micropterix aruncella

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Micropterix aruncella
Micropterix aruncella
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineZeugloptera
SuperfamigliaMicropterigoidea
FamigliaMicropterigidae
GenereMicropterix
SpecieM. aruncella
Nomenclatura binomiale
Micropterix aruncella
Scopoli, 1763
Sinonimi

Eriocephala atricapilla
Wocke, 1877
Lampronia concinnella
Stephens, 1834
Micropteryx eximiella
Zeller, 1850
Micropteryx nuraghella
Amsel, 1936
Phalaena aruncella
Scopoli, 1763
Tinea podevinella
Hübner, 1813
Tinea seppella
Fabricius, 1777

Micropterix aruncella Scopoli, 1763 è un lepidottero appartenente alla famiglia Micropterigidae, diffuso in Europa.[1][2]

Un maschio di Micropterix aruncella intento a nutrirsi di granuli di polline.

Questa specie di falena è caratterizzata dalle piccolissime dimensioni, con ali di soli 4 mm ed apertura alare che va, a seconda delle fonti, dai 6 ai 7 mm.[3] Il colore delle ali anteriori risulta piuttosto variabile, ma di solito è metallico, dorato con riflessi rossastri. Normalmente la colorazione nelle femmine segue quello stesso schema ma nei maschi sono presenti due bande bianco argentee.[4]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Micropterix aruncella è rintracciabile in diversi habitat terrestri, dal livello del mare fino ad oltre i 2 000 m di quota. L'unico habitat che risulta non esserle favorevole è il bosco fitto.[3]

Come tutti i membri della famiglia, tra le più primitive nel contesto dell'ordine, in questa famiglia è presente un apparato mandibolare funzionale invece della spirotromba, evolutasi successivamente, nutrendosi da adulto di granuli di polline appartenenti ad una grande varietà di fiori tra i quali quelli di Crataegus, Cytisus, Lychnis, Pinus, Plantago, Rosa, Urtica and Veronica così come altre erbe. A seconda dell'altitudine e della latitudine, gli adulti si possono incontrare durante il giorno dal mese di maggio ad agosto.[3]

Le larve si nutrono di detriti fino al loro impupamento in una crisalide.

  1. ^ Micropterix aruncella, su Global Lepidoptera Index in NHM - Natural History Museum. URL consultato il 7 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2014).
  2. ^ Micropterix aruncella (Scopoli, 1763), su faunaeur.org, 2.6.1, Fauna Europaea, 24 maggio 2013. URL consultato il 24 maggio 2013.
  3. ^ a b c (EN) Micropterix aruncella, su naturespot.org.uk. URL consultato il 27 febbraio 2013.
  4. ^ (EN) Micropterix aruncella, su ukmoths.org.uk, UK Moths. URL consultato il 27 febbraio 2013.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
  • (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]