Mike Rumph | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||
Peso | 93 kg | ||||||||||||||
Football americano ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Cornerback, free safety | ||||||||||||||
Termine carriera | 2007 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Michael Jamaine Rumph (Delray Beach, 8 novembre 1979) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di cornerback e free safety nella National Football League (NFL).
Al college Rumph giocò a football a Miami, vincendo il campionato NCAA. Fu scelto nel corso del primo giro (27º assoluto) del Draft NFL 2002 dai San Francisco 49ers.[1] Inizialmente giocò come cornerback ma i 49ers lo spostarono nel ruolo di safety per le sue abilità nei placcaggi e per la mancanza di capacità in copertura. Nel 2004 e 2005 saltò la maggior parte della stagione a causa degli infortuni.
Il 14 agosto 2006 Rumph fu scambiato con i Washington Redskins per il wide receiver Taylor Jacobs. Il 27 dicembre 2006 fu svincolato.
Rumph firmò con i St. Louis Rams il 20 marzo 2007 ma fu svincolato il 3 agosto 2007. Si ritirò nel luglio 2008.[2]