Montagne des Agneaux | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | Alte Alpi |
Altezza | 3 664 m s.l.m. |
Prominenza | 460 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°57′08.95″N 6°25′39.76″E |
Data prima ascensione | 17 luglio 1873 |
Autore/i prima ascensione | William Auguste Coolidge con Christian Almer e Christian Roth |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi del Delfinato |
Sottosezione | Massiccio des Écrins |
Supergruppo | Catena Écrins-Grande Ruine-Agneaux |
Gruppo | Gruppo degli Agneaux |
Sottogruppo | Nodo della Montagne des Agneaux |
Codice | I/A-5.III-A.1.b |
La Montagne des Agneaux (3.664 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio des Écrins nelle Alpi del Delfinato.
La montagna è formata da tre vette:
Il versante nord della montagna scende sul Glacier d'Arsine.
La montagna fu salita per la prima volta il 17 luglio 1873 da William Auguste Coolidge con le guide Christian Almer e Christian Roth.[1]
La via normale di salita avviene tramite il versante sud partendo dal rifugio del Glacier Blanc (2.550 m).