Mouhcine Iajour | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | RS Berkane | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mouhcine Iajour (Casablanca, 14 giugno 1985) è un calciatore marocchino, attaccante del RS Berkane.
Ha giocato in vari club soprattutto in Marocco con il Raja Casablanca e il Wydad Casablanca
In carriera ha segnato 4 gol in 14 partite nella CAF Champions League.Il 18 dicembre 2013 ha segnato il gol del momentaneo 1-0 nella semifinale del Mondiale per Club vinta per 3-1 contro l'Atletico Mineiro: si tratta del suo secondo gol in 3 presenze nella competizione. In tale competizione quindi con la maglia del Raja Casablanca è stato eletto capocannoniere della Coppa del mondo per club FIFA 2013 con 2 gol, a pari merito con Ronaldinho, Darío Conca e César Delgado.