Triglia atlantica | |
---|---|
![]() ![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Osteichthyes |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Mullidae |
Genere | Mullus |
Specie | M. argentinae |
Nomenclatura binomiale | |
Mullus argentinae Hubbs & Marini, 1933 | |
Sinonimi | |
Mullus argentinus | |
Nomi comuni | |
Triglia argentina |
La triglia atlantica[1] (Mullus argentinae (Hubbs & Marini, 1933)), è un pesce di mare appartenente alla famiglia Mullidae. Raggiunge i 30 centimetri di lunghezza. È diffuso dalle coste di Uruguay, Argentina e Brasile. Viene pescato abbastanza frequentemente.