Splenio del collo | |
---|---|
Muscoli che connettono l'estremità superiore alla colonna vertebrale. (Lo splenio del capo e lo splenio del collo sono in alto a destra.) | |
Sezione del collo a livello circa della sesta vertebra cervicale. (Lo splenio del collo è al centro sulla sinistra.) | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 397 |
Nome latino | musculus splenius cervicis |
Sistema | Sistema muscolare |
Inserzione | processi transversi di C1-C3 |
Azioni | estensione colonna cervicale |
Nervo | C5, C6 |
Identificatori | |
TA | A04.3.02.104 |
FMA | 22681 |
Lo splenio del collo (musculus splenius cervicis) è un muscolo facente parte dei muscoli superficiali delle docce vertebrali.
Il nome del muscolo (musculus splenius cervicis) deriva dal termine greco splenion, che significa "fascia", e dal termine latino cervix, che significa "testa".
Lo splenio del collo trae origine dai processi spinosi della terza, quarta, quinta e sesta vertebra toracica, e si inserisce sui processi trasversi delle prime 3 vertebre cervicali. Si trova posto sotto il muscolo dentato posteriore superiore ed i muscoli romboidi, e ricopre il muscolo spinale ed il muscolo lunghissimo della testa.
Il muscolo è innervato dai rami posteriori dei nervi cervicali (C5 e C6).
La sua funzione è quella di estendere il tratto cervicale della colonna vertebrale.