Nancy Phelan (Sydney, 2 agosto 1913 – Sydney, 11 gennaio 2008) è stata una scrittrice australiana.
Nancy Eleanor Creagh nasce a Sydney il 2 agosto 1913 e compie gli studi all'Università di Sydney e al Conservatorio[1].
Trasferitasi in Inghilterra nel 1938, a Londra sposa Raymond "Pete" Phelan dal quale ha una figlia, Vanessa. Nel 1945 i tre fanno ritorno in Australia e l'anno successivo la Phelan trova lavoro come ufficiale degli aiuti visivi nella South Pacific Commission[2].
I suoi viaggi nel Pacifico e nelle Isole Gilbert le forniscono il materiale per il suo primo romanzo di viaggio, Atoll Holiday del 1958. Spesso all'esterno per lavoro, a Parigi comincia ad approfondire lo studio dello Yoga al quale dedicherà numerose guide[3].
Autrice prolifica, nel corso della sua carriera pubblica romanzi, biografie, tra cui la biografia della zia giornalista Louise Mack, memoir e opere di saggistica e viene premiata nel 2004 con il Premio Patrick White alla carriera[4].
Muore l'11 gennaio 2008 all'età di 94 anni[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69436942 · ISNI (EN) 0000 0000 8258 4169 · Europeana agent/base/90806 · LCCN (EN) n50010264 · GND (DE) 172307236 |
---|