Nanno Marinatos (Atene, 1950) è un'archeologa greca.
Figlia di Spyridōn Marinatos (con cui ha collaborato[1]), ha effettuato studi classici ed archeologici negli Stati Uniti e si è laureata nel 1978 presso l'Università del Colorado a Boulder. Ha insegnato antichità classiche ed archeologia presso l'Oberline College in Ohio e alla stessa università del Colorado in Boulder.
I suoi interessi principali sono legati alla storia delle religioni antiche e alla società minoica negli ambiti relativi all'influenza della religione nei comportamenti della classe dominante[2], e dei culti religiosi in generale[3]. Suoi contributi sono apparsi nelle principali riviste di filologia classica, antichistica e storia delle religioni (The American historical review, Numen, Classical Review, The Journal of Religion, Journal of Hellenic Studies, Classical Philology, Gnomon[4]).
È inoltre autrice delle guide turistiche relative a Lindos (1983), Akrotiri (1983) e Creta (1984) e di numerosi testi ad uso scolastico per circolazione interna nelle università.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17239669 · ISNI (EN) 0000 0001 0874 5515 · SBN MILV106617 · LCCN (EN) n81121572 · GND (DE) 1055929851 · BNE (ES) XX1356321 (data) · BNF (FR) cb12035134v (data) · J9U (EN, HE) 987007271008105171 · NSK (HR) 000607260 · CONOR.SI (SL) 279874403 |
---|