Sport | ![]() |
---|---|
Federazione | FIN |
Commissario tecnico | Cesare Butini |
La nazionale di nuoto dell'Italia rappresenta l'Italia nelle competizioni natatorie internazionali. La selezione degli atleti è di competenza della Federazione Italiana Nuoto e regolata in base ai tempi nuotati nella stagione in corso e a discrezione dei tecnici federali dei settori nuoto e nuoto di fondo[1][2].
I primi nuotatori italiani a partecipare a una gara internazionale di rilievo furono Paolo Bussetti e Fabio Mainoni ai Giochi olimpici di Parigi 1900, mentre la prima squadra azzurra ufficiale fu quella che prese parte all'edizione di Londra 1908. Nel 1926 l'Italia partecipò ai primi campionati europei della storia, a Budapest, e la prima vera generazione di nuotatori creerà leggende che fecero la storia del nuoto come Emilio Polli che va in finale nei 100 m (7º) e ancora in finale nella 4×200 m stile libero, quinto con Renato Bacigalupo, Gianni Patrignani e Bruno Parenzan. Emilio Polli sarà poi l'atleta di punta della Nazionale Italiana ai giochi Olimpici di Parigi del 1924, considerate le prime vere Olimpiadi moderne, e alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928. Giungono anche le prime medaglie internazionali dai campionati europei grazie a Giuseppe Perentin (argento nel 1927 e 1931), Paolo Costoli (2 argenti nel 1934 e 4 bronzi nei 1500 e nei 400 metri stile libero) e Giacomo Signori (2 bronzi nel 1934).
Per il primo successo si dovette attendere il dopoguerra con Paolo Pucci, vincitore nel 1958 dei 100 metri stile libero. Accanto a lui si segnalano negli anni Cinquanta con i loro argenti europei Angelo Romani (stile libero), Roberto Lazzari (rana) e Paolo Galletti.
Gli anni Sessanta sono un periodo avaro di successi per il nuoto italiano, segnato il 28 gennaio 1966 da un grave lutto: nella cosiddetta Tragedia di Brema, un incidente aereo, persero la vita sette atleti e l'allenatore della selezione azzurra, il plurimedagliato continentale Paolo Costoli; alla loro memoria è intitolata la Coppa Caduti di Brema, il campionato italiano a squadre.
Negli anni Settanta il nuoto italiano trova in Novella Calligaris il primo campione di livello internazionale, capace di conquistare i primi podi olimpici nel 1972, argento nei 400 metri stile libero e bronzo negli 800 stile libero e nei 400 misti; la nuotatrice padovana si ripete l'anno successivo nella prima edizione dei campionati mondiali conquistando l'oro negli 800 e il bronzo nei 400 stile e misti, nonché tre titoli europei (1970, 1974).
Con le medaglie di Marcello Guarducci e Giovanni Franceschi si evidenzia la crescita complessiva del nuoto italiano che prende corpo nel corso degli anni '80 grazie soprattutto a Stefano Battistelli e Gianni Minervini.
Il primo oro iridato al maschile lo conquista Giorgio Lamberti a Perth 1991, già pluricampione europeo nel 1989. I Giochi della XXVII Olimpiade a Sydney registrano risultati storici per il nuoto italiano, la cui Delegazione Olimpica è guidata dal Commissario straordinario C.O.N.I della Federazione Italiana Nuoto, l'Avvocato dello Stato Aurelio Vessichelli: risultati particolarmente significativi proprio perché provenienti dalla Federazione commissariata, all'indomani degli altri ottimi risultati ottenuti alla XXIV edizione dei Campionati Europei di Nuoto 1999 ad Istanbul con 12 medaglie totali: primo successo a Cinque Cerchi è datato 17 settembre 2000, quando Domenico Fioravanti conquista il titolo dei 100 metri rana; tre giorni dopo il ranista piemontese si ripete nella doppia distanza, stesso giorno in cui anche Massimiliano Rosolino diventa campione olimpico dei 200 metri misti; l'edizione di Sydney 2000 è stata la miglior performance olimpica della nazionale italiana con sei medaglie totali, tre ori (Fioravanti, Fioravanti e Rosolino) un argento (Rosolino) e due bronzi (Rosolino e Davide Rummolo).
In campo femminile il primo titolo olimpico lo conquista Federica Pellegrini, oro nei 200 metri stile libero a Pechino 2008.
Nel fondo le competizioni internazionali ufficiali vengono disputate a partire dal 1989. L'Italia conquista le sue prime medaglie ai mondiali di Perth 1991 e agli europei casalinghi di Terracina dello stesso anno. In ambito continentale l'Italia è la nazione più medagliata con 53 podi totali, di cui 21 ori. Nel 2012 Martina Grimaldi diventa la prima fondista azzurra a salire sul podio olimpico nella 10 km dei Giochi di Londra[3][4].
Convocati alle Olimpiadi di Parigi 2024[5].
Convocati alle Olimpiadi di Parigi 2024[6].
Manifestazione | Edizioni | Periodo | Totale | Uomini | Donne | Gare miste | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Tot. | ![]() |
![]() |
![]() |
Tot. | ![]() |
![]() |
![]() |
Tot. | ![]() |
![]() |
![]() |
Tot. | |||
![]() | ||||||||||||||||||
Giochi olimpici | 33 | 1896-2024 | 7 | 8 | 19 | 34 | 6 | 5 | 16 | 27 | 1 | 3 | 3 | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Mondiali | 18 | 1973-2022 | 23 | 21 | 27 | 71 | 13 | 14 | 19 | 46 | 10 | 7 | 8 | 25 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Europei | 34 | 1926-2020 | 63 | 78 | 99 | 240 | 43 | 54 | 69 | 166 | 19 | 21 | 27 | 77 | 1 | 3 | 3 | 7 |
Mondiali in vasca corta | 14 | 1993-2021 | 11 | 30 | 25 | 66 | 9 | 22 | 16 | 47 | 2 | 8 | 7 | 17 | 0 | 0 | 2 | 2 |
Europei in vasca corta | 25 | 1991-2021 | 75 | 86 | 85 | 246 | 54 | 60 | 50 | 164 | 19 | 23 | 33 | 75 | 2 | 3 | 2 | 7 |
Giochi del Mediterraneo | 18 | 1951-2018 | 198 | 154 | 128 | 480 | 102 | 90 | 69 | 261 | 96 | 64 | 59 | 219 | non disputate | |||
Giochi olimpici giovanili | 3 | 2010-2018 | 6 | 6 | 9 | 21 | 4 | 4 | 9 | 17 | 2 | 2 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Mondiali giovanili | 7 | 2006-2019 | 22 | 23 | 24 | 69 | 15 | 15 | 17 | 47 | 7 | 8 | 6 | 21 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Europei giovanili | 45 | 1967-2019 | 124 | 154 | 154 | 432 | 80 | 85 | 77 | 242 | 42 | 69 | 74 | 185 | 2 | 0 | 3 | 5 |
![]() | ||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | 4 | 2008-2020 | 0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | non disputate | |||
Mondiali di nuoto/fondo | 19 | 1991-2022 | 18 | 19 | 23 | 60 | 7 | 10 | 9 | 26 | 7 | 7 | 9 | 23 | 4 | 2 | 5 | 11 |
Europei di nuoto/fondo | 17 | 1989-2020 | 29 | 19 | 27 | 75 | 12 | 10 | 15 | 37 | 12 | 8 | 12 | 32 | 5 | 1 | 0 | 6 |
Giochi del Mediterraneo | 1 | 1997 | 1 | 2 | 1 | 4 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | non disputate |
Competizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
7ª Olimpiade (Anversa 1920) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
8ª Olimpiade (Parigi 1924) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
1^ Europeo (Budapest 1926) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
2^ Europeo (Bologna 1927) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() |
-- -- -- -- -- -- |
9ª Olimpiade (Amsterdam 1928) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
Competizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
3^ Europeo (Parigi 1931) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
10ª Olimpiade (Los Angeles 1932) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
4^ Europeo (Magdeburgo 1934) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
11ª Olimpiade (Berlino 1936) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
5^ Europeo (Londra 1938) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
Competizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
6^ Europeo (Montecarlo 1947) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
14ª Olimpiade (Londra 1948) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
Competizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
7^ Europeo (Vienna 1950) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
15ª Olimpiade (Helsinki 1952) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
8^ Europeo (Torino 1954) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() |
-- -- -- -- -- -- |
16ª Olimpiade (Melbourne 1956) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
9^ Europeo (Budapest 1958) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Competizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
17ª Olimpiade (Roma 1960) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
10^ Europeo (Lipsia 1962) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
18ª Olimpiade (Tokyo 1964) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
11^ Europeo (Utrecht 1966) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
19ª Olimpiade (Città del Messico 1968) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
Competizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
12^ Europeo (Barcellona 1970) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | ![]() |
20ª Olimpiade (Monaco 1972) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() |
![]() ![]() |
1^ Mondiale (Belgrado 1973) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() ![]() |
13^ Europeo (Vienna 1974) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() |
![]() |
2^ Mondiale (Cali 1975) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | ![]() |
21ª Olimpiade (Montreal 1976) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
14^ Europeo (Jönköping 1977) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
3^ Mondiale (Berlino 1978) ![]() ![]() ![]() |
-- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- | -- -- -- -- -- -- |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[7] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
![]() |
- | - | - | - | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 4 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 4 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 6 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 6 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
![]() |
- | - | - | - | 0 |
![]() |
- | - | - | - | 0 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 12 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 8 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 24 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 17 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 10 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 | 25 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 13 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 13 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 26 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 21 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | 24 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 14 |
![]() |
3 | 1 | 2 | 6 | 21 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 29 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2 | 34 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 33 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 3 | 35 |
![]() |
0 | 2 | 4 | 6 | 36 |
![]() |
2 | 1 | 2 | 5 | 36 |
![]() |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[8] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | 0 | 2 | 3 | 21 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 22 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 19 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 20 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 2 | 18 |
![]() |
1 | 1 | 4 | 6 | 19 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 19 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 2 | 18 |
![]() |
2 | 2 | 2 | 6 | 22 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 25 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 3 | 28 |
![]() |
1 | 1 | 4 | 6 | 29 |
![]() |
3 | 0 | 1 | 4 | 48 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 5 | 28 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 31 |
![]() |
1 | 3 | 1 | 5 | 37 |
![]() |
3 | 0 | 3 | 6 | 27 |
![]() |
3 | 2 | 3 | 8 | 32 |
![]() |
5 | 2 | 2 | 9 | 28 |
![]() |
1 | 4 | 1 | 6 | 32 |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[9] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 5 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 11 |
![]() |
0 | 1 | 3 | 4 | 8 |
![]() |
0 | 2 | 2 | 4 | 5 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 18 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 12 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 15 |
![]() |
1 | 2 | 2 | 5 | 18 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 23 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 28 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 16 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 24 |
![]() |
0 | 2 | 2 | 4 | 22 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 37 |
![]() |
2 | 0 | 3 | 5 | 33 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 36 |
![]() |
0 | 3 | 1 | 4 | 23 |
![]() |
4 | 1 | 5 | 10 | 26 |
![]() |
1 | 2 | 7 | 10 | 28 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 20 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 | 19 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 5 | 27 |
![]() |
1 | 3 | 2 | 6 | 25 |
![]() |
5 | 5 | 1 | 11 | 31 |
![]() |
4 | 5 | 2 | 11 | 36 |
![]() |
5 | 2 | 7 | 14 | 34 |
![]() |
5 | 6 | 4 | 15 | 42 |
![]() |
4 | 5 | 5 | 14 | 41 |
![]() |
2 | 0 | 4 | 6 | 38 |
![]() |
6 | 8 | 4 | 18 | 46 |
![]() |
5 | 1 | 9 | 15 | 42 |
![]() |
5 | 7 | 5 | 17 | 47 |
![]() |
6 | 5 | 11 | 22 | 45 |
![]() |
5 | 9 | 13 | 27 | 47 |
![]() |
13 | 13 | 9 | 35 | 58 |
![]() |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[8] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 6 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 3 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 7 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 4 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 | 17 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 9 |
![]() |
2 | 7 | 3 | 12 | 21 |
![]() |
0 | 2 | 2 | 4 | 11 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 24 |
![]() |
2 | 2 | 0 | 4 | 25 |
![]() |
1 | 2 | 3 | 6 | 31 |
![]() |
1 | 4 | 2 | 7 | 11 |
![]() |
0 | 3 | 4 | 7 | 32 |
![]() |
5 | 5 | 6 | 16 | 31 |
![]() |
5 | 6 | 5 | 16 | |
![]() |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 2 | 2 | 4 | |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
2 | 2 | 1 | 5 | |
![]() |
1 | 2 | 1 | 4 | |
![]() |
1 | 1 | 2 | 4 | |
![]() |
7 | 1 | 1 | 9 | |
![]() |
2 | 0 | 1 | 3 | |
![]() |
5 | 2 | 2 | 9 | |
![]() |
1 | 3 | 3 | 7 | |
![]() |
3 | 3 | 2 | 8 | |
![]() |
3 | 4 | 6 | 13 | |
![]() |
4 | 3 | 2 | 9 | |
![]() |
2 | 3 | 4 | 9 | |
![]() |
5 | 5 | 8 | 18 | |
![]() |
1 | 3 | 1 | 5 | |
![]() |
4 | 7 | 7 | 18 | 32 |
![]() |
3 | 2 | 4 | 9 | 38 |
![]() |
4 | 2 | 3 | 9 | 26 |
![]() |
2 | 4 | 8 | 14 | 34 |
![]() |
7 | 5 | 5 | 17 | 36 |
![]() |
5 | 7 | 5 | 17 | 36 |
![]() |
6 | 7 | 7 | 21 | 41 |
![]() |
7 | 18 | 10 | 35 | 40 |
![]() |
7 | 12 | 3 | 22 | 30 |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[7] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 3 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
4 | ||||
![]() |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[8] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 3 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 4 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 0 | 7 |
![]() |
1 | 3 | 2 | 6 | 9 |
![]() |
3 | 0 | 2 | 5 | 10 |
![]() |
4 | 3 | 0 | 7 | 10 |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2 | 10 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 12 |
![]() |
0 | 1 | 4 | 5 | 12 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 11 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 11 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 12 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 3 | 10 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 5 | 8 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 9 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | 10 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 3 | 11 |
![]() |
0 | 2 | 3 | 5 | 10 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 | 10 |
![]() |
2 | 2 | 2 | 6 | 0 |
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
C[9] |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 11 |
![]() |
1 | 2 | 1 | 4 | 17 |
![]() |
2 | 1 | 0 | 3 | 12 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | 11 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 11 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | 11 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 4 | 10 |
![]() |
2 | 0 | 2 | 4 | 15 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 3 | 13 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 17 |
![]() |
3 | 1 | 2 | 6 | 11 |
![]() |
2 | 4 | 2 | 8 | 13 |
![]() |
5 | 1 | 0 | 6 | 15 |
![]() |
4 | 0 | 3 | 7 | 14 |
![]() |
1 | 0 | 2 | 3 | 16 |
![]() |
3 | 2 | 2 | 7 | 13 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 4 | 12 |
![]() |
3 | 2 | 3 | 8 | 13 |
Portali sul nuoto italiano: