Nello Cristianini (Gorizia, 1968) è un informatico e scrittore italiano, professore di Intelligenza artificiale presso l'Università di Bath[1].
I suoi contributi di ricerca spaziano in vari ambiti, quali apprendimento automatico, intelligenza artificiale e bioinformatica.
Cristianini ha conseguito una Laurea in Fisica all'Università di Trieste, un Master in Computational Intelligence a Royal Holloway, University of London, e un Dottorato di ricerca all'Università di Bristol. Prima di lavorare come professore a Bath, è stato professore di Intelligenza Artificiale all'Università di Bristol, professor associato in statistica all'Università della California (Davis), e ha tenuto incarichi da visitatore in altre università[2].
Il suo lavoro di ricerca è concentrato nell'analisi statistica degli algoritmi di apprendimento ed all'applicazione della stessa alle macchine a vettori di supporto, metodi kernel e altri algoritmi. Cristianini è coautore di due libri molto conosciuti nel campo dell'apprendimento automatico, An Introduction to Support Vector Machines e Kernel Methods for Pattern Analysis e di un libro di bioinformatica "Introduction to Computational Genomics".
Nel Giugno 2014 Nello Cristianini è stato incluso in una lista, compilata da Thomson Reuters, degli "scienziati più influenti del decennio",[3][4][5] e nel 2016 nella lista di Aminer degli scienziati più influenti nel machine learning[6].
La sua ricerca si è anche concentrata sull'evoluzione di famiglie di geni nei mammiferi, l'individuazione automatica di episodi di non imparzialità dell'informazione data dai media e nello sviluppo di una struttura unificata per gli algoritmi di analisi dei pattern.
Al momento[quando?] Cristianini sta lavorando sui problemi culturali ed etici che possono emergere dall'applicazione di tecnologie intelligenti, e su questo tema ha tenuto la STOA lecture del 2017 al Parlamento europeo[7]. Il suo libro La scorciatoia[8] è dedicato alle fondazioni tecniche e filosofiche dell'Intelligenza Artificiale, e ai suoi potenziali rischi per la societa' e per gli individui.[9]
I suoi libri coprono temi diversi, dalla teoria matematica dell'intelligenza artificiale, fino alla filosofia della scienza.
- Nello Cristianini, Machina Sapiens, Il Mulino, 2024.
- Nello Cristianini, La scorciatoia : come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano, 2023, ISBN 978-88-15-29983-3, OCLC 1373558819. URL consultato il 5 aprile 2023.
- (EN) Nello Cristianini, The Shortcut: Why Intelligent Machines Do Not Think Like Us, CRC Press, 8 marzo 2023.
- Nello Cristianini, L'ultima estate: Storia di Lucy Christalnigg e della fine di un mondo, 3 febbraio 2014, ISBN 9781495363924.
- (EN) Nello Cristianini, An Introduction to Support Vector Machines and Other Kernel-based Learning Methods, Cambridge University Press, 23 marzo 2000, ISBN 9780521780193.
- (EN) Nello Cristianini, Kernel Methods for Pattern Analysis, Cambridge University Press, 28 giugno 2004, ISBN 9780521813976.
- ^ (EN) Department of Computer Science, University of Bath, su researchportal.bath.ac.uk.
- ^ (EN) Nello Cristianini's Homepage, su cs.berkeley.edu (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2001).
- ^ (EN) Bristol University fab five among world's finest scientists, Bristol Post (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
- ^ (EN) Five Bristol scientists named among “the world’s leading scientific minds”, su bristol.ac.uk. URL consultato il 21 novembre 2023.
- ^ (EN) Highly Cited Researchers 2023, su highlycited.com.
- ^ (EN) 2016 most influential scholars in machine learning, AMiner (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2021).
- ^ (EN) How should we manage media in the age of artificial intelligence?, su epthinktank.eu (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2021).
- ^ Nello Cristianini, La scorciatoia, collana Contemporanea, il Mulino, 2023, ISBN 9788815299833.
- ^ Nello Cristianini, La scorciatoia : come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano, 2023, ISBN 978-88-15-29983-3, OCLC 1373558819. URL consultato il 5 aprile 2023.
- Support Vector Machines: Book and Resources, su support-vector.net. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).
- Personal Web Page, su researchportal.bath.ac.uk. URL consultato il 1º gennaio 2023.
- Bioinformatics Text Book, su computational-genomics.net.
- Bristol University fab five among world's finest scientists; The Bristol Post, su bristolpost.co.uk. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
- Highly Cited Researchers, su highlycited.com.
- Personal Web Page, su researchportal.bath.ac.uk. URL consultato il 1º gennaio 2023.
- Bioinformatics Text Book, su computational-genomics.net.
- Nello Cristianini, professore di intelligenza artificiale: Forse non saremo più i primi della classe, ma resta il nostro spirito”, La Repubblica, 12 maggio 2024, su repubblica.it. URL consultato il 28 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2024).