Nepenthes maxima | |
---|---|
Nepenthes maxima | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Nepenthaceae |
Genere | Nepenthes |
Specie | N. maxima |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Nepenthales |
Famiglia | Nepenthaceae |
Genere | Nepenthes |
Specie | N. maxima |
Nomenclatura binomiale | |
Nepenthes maxima Reinw. ex Nees, 1824 |
Nepenthes maxima Reinw. ex Nees, 1824 è una pianta carnivora della famiglia delle Nepenthaceae.[2]
È diffusa in Nuova Guinea, Sulawesi) e nelle isole Molucche[1].
Recentemente è stata segnalata anche nella catena del monte Hamiguitan, nelle Filippine meridionali (Mindanao)[3].
Cresce come epifita nella foresta nebulosa o terrestre nei campi paludosi, ad altitudini comprese tra 600 e 2500 m[1].