Neue Wache | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Germania |
Località | Berlino |
Coordinate | 52°31′03″N 13°23′44″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1816-1818 |
Stile | neoclassico |
Realizzazione | |
Architetto | Karl Friedrich Schinkel |
La Neue Wache (Nuova Guardia) è un monumento neoclassico situato al centro di Berlino.
Fu fatto erigere da Federico Guglielmo III di Prussia tra il 1816 ed il 1818[1] come sede della Guardia reale e come monumento ai soldati tedeschi morti poco prima durante le guerre contro Napoleone. È situato sul famoso viale Unter den Linden, ricco peraltro di parecchi altri monumenti neoclassici.
È posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[2]
È un'opera del famoso architetto tedesco Karl Friedrich Schinkel.[3] Egli riuscì, nonostante le modeste dimensioni della costruzione, a conferirle monumentalità grazie all'essenzialità del pronao e pilastri in ordine dorico e alla chiarezza degli avancorpi angolari, ispirati a detta di Schinkel alle strutture frequenti nel castrum romano e disposti intorno alla pianta quadrata. Anche se l'edificio non ha cupola, l'interno è illuminato dall'alto da un oculo.[4]
È sempre stato considerato come un mausoleo-monumento al Milite Ignoto; a seconda dei periodi storici, il suo ruolo è stato sempre leggermente ridefinito:
Sotto l'oculo, la costruzione ospita la scultura La pietà della celebre artista Käthe Kollwitz.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244142204 · GND (DE) 4204646-4 |
---|