New Concepts of Artistry in Rhythm è un album discografico a nome della Stan Kenton and His Orchestra, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nell'aprile del 1953[2] [3].
- Lato A
- 23°N — 82°W – 3:09 (musica: Bill Russo) – Registrato l'11 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Portait of a Count – 3:15 (musica: Bill Russo) – Registrato il 10 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Improvisation – 6:20 (musica: Bill Russo) – Registrato il 16 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Lato B
- Invention for Guitar and Trumpet – 2:52 (musica: Bill Holman) – Registrato il 15 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- My Lady – 3:18 (musica: Bill Russo) – Registrato il 15 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Young Blood – 3:13 (musica: Gerry Mulligan) – Registrato il 10 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Frank Speaking – 3:12 (musica: Bill Russo) – Registrato il 10 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
[4]
- Durata brani (non accreditati sull'originale LP) ricavati dal CD del 1989, pubblicato dalla Capitol Jazz Records
- Lato A
- 23°N — 82°W – 3:09 (musica: Bill Russo)
- Portait of a Count – 3:15 (musica: Bill Russo)
- Invention for Guitar and Trumpet – 2:52 (musica: Bill Holman)
- My Lady – 3:18 (musica: Bill Russo)
- Young Blood – 3:13 (musica: Gerry Mulligan)
- Frank Speaking – 3:12 (musica: Bill Russo)
- Lato B
- Prologue (This Is an Orchestra) – 9:57 (musica: Stan Kenton, Johnny Richards) – Registrato l'8 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Improvisation – 6:20 (musica: Bill Russo)
[5]
- Durata brani (non accreditati sull'originale LP) ricavati dal CD del 1989, pubblicato dalla Capitol Jazz Records
- Riedizione su CD del 1989, pubblicato dalla Capitol Jazz Records (CDP 7 92865 2)
- Prologue (This Is an Orchestra!) – 9:57 (musica: Bill Russo)
- Portait of a Count – 3:15 (musica: Bill Russo)
- Young Blood – 3:13 (musica: Gerry Mulligan)
- Frank Speaking – 3:12 (musica: Bill Russo)
- 23°N — 82°W – 3:09 (musica: Bill Russo)
- Taboo – 3:17 (testo: S. K. Russell – musica: Margarita Lecuona) – Registrato l'11 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Lonesome Train – 2:46 (musica: Gene Roland) – Registrato l'11 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Invention for Guitar and Trumpet – 2:52 (musica: Bill Holman)
- My Lady – 3:18 (musica: Bill Russo)
- Swing House – 2:57 (musica: Gerry Mulligan) – Registrato il 15 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
- Improvisation – 6:20 (musica: Bill Russo)
- You Go to My Head – 3:20 (testo: Haven Gillespie – musica: J. Fred Coots) – Registrato il 15 settembre 1952 al Universal Recording Studios di Chicago, Illinois
23°N — 82°W / Taboo / Lonesome Train / Invention for Guitar and Trumpet
Portait of a Count / Young Blood / Frank Speaking / Swing House / You Go to My Head
- Stan Kenton – piano, conduttore orchestra
- Bill Russo – arrangiamenti (eccetto brani: Young Blood, Swing House e You Go to My Head)
- Gerry Mulligan – arrangiamenti (solo nel brano: Young Blood)
- Buddy Childers – tromba
- Maynard Ferguson – tromba
- Conte Candoli – tromba
- Don Dennis – tromba
- Ruben McFall – tromba
- Bob Burgess – trombone
- Frank Rosolino – trombone
- Bill Russo – trombone
- Keith Moon – trombone
- George Roberts – trombone basso
- Lee Konitz – sassofono alto
- Vinnie Dean – sassofono alto
- Bill Holman – sassofono tenore
- Richie Kamuca – sassofono tenore
- Bob Gioga – sassofono baritono
- Sal Salvador – chitarra
- Don Bagley – contrabbasso
- Stan Levey – batteria
Improvisation
- Stan Kenton – piano, conduttore orchestra
- Bill Russo – arrangiamenti
- Buddy Childers – tromba
- Maynard Ferguson – tromba
- Conte Candoli – tromba
- Don Dennis – tromba
- Ruben McFall – tromba
- Bob Burgess – trombone
- Frank Rosolino – trombone
- Bill Russo – trombone
- Keith Moon – trombone
- George Roberts – trombone basso
- Lee Konitz – sassofono alto
- Vinnie Dean – sassofono alto
- Bill Holman – sassofono tenore
- Richie Kamuca – sassofono tenore
- Bob Gioga – sassofono baritono
- Sal Salvador – chitarra
- Don Bagley – contrabbasso
- Stan Levey – batteria
Prologue (This Is an Orchestra)
- Stan Kenton – piano, conduttore orchestra
- Johnny Richards – arrangiamenti
- Buddy Childers – tromba
- Maynard Ferguson – tromba
- Conte Candoli – tromba
- Don Dennis – tromba
- Ruben McFall – tromba
- Bob Burgess – trombone
- Frank Rosolino – trombone
- Bill Russo – trombone
- Keith Moon – trombone
- George Roberts – trombone basso
- Lee Konitz – sassofono alto
- Vinnie Dean – sassofono alto
- Bill Holman – sassofono tenore
- Richie Kamuca – sassofono tenore
- Bob Gioga – sassofono baritono
- Sal Salvador – chitarra
- Don Bagley – contrabbasso
- Stan Levey – batteria
- ^ (EN) Scott Yanow, New Concepts of Artistry in Rhythm, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 giugno 2022.
- ^ (EN) The Billboard, Roger S. Littleford Jr. e William D. Littleford, 4 aprile 1953, p. 35 (2 New Stan Kenton Albums), https://worldradiohistory.com/Archive-Billboard/50s/1953/Billboard%201953-04-04.pdf. URL consultato il 30 settembre 2020.
- ^ (EN) The Cash Box, Joe Orleck, 4 aprile 1953, p. 5 (2 New Stan Kenton Albums), https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/50s/1953/CB-1953-04-04.pdf. URL consultato il 30 settembre 2020.
- ^ Note di copertina di New Concepts of Artistry in Rhythm, Stan Kenton and His Orchestra, Capitol Records, H-383, 1953.
- ^ Note di copertina di New Concepts of Artistry in Rhythm, Stan Kenton and His Orchestra, Capitol Records, T-383, 1953.