Nikon F2 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Single Lens Reflex |
Formato | 35mm |
Pellicola | 135 (35 mm) |
Modalità | manuale |
Innesto obiettivi | Nikon F |
Mirino | 100% |
Otturatore | tendina in titanio sul piano focale |
Esposimetro | TTL |
Sensibilità dell'esposimetro | 12-6400 ASA |
Tempi | da 1sec a 1/2000sec, posa B |
Tempi meccanici | tutti |
Bracketing | no |
Profondità di campo | sì |
Blocco dell'esposizione | no |
Esposizioni multiple | sì |
Flash integrato | esterno |
Tempo di sincro-flash | 1/80s |
Presa sincro P/C | sì |
Note | fatta in Giappone |
La Nikon F2 è stata una celebre fotocamera SLR professionale 35 mm.
Venne prodotta fra il 1971 e il 1980 dalla Nikon (allora "Nippon Kogaku K.K."). Fu il secondo modello della lunga "serie F" di SLR professionali Nikon iniziata con la Nikon F (1959-1974) e proseguita in seguito con la F3 (1980 - 2000), F4 (1988 - 1997), F5 (1996 - 2004) ed F6 (2004 - 2020). Ciascuna di queste macchine fu esplicitamente progettata da Nikon con l'obiettivo di potersi qualificare come "miglior fotocamera del mondo".
La F2 è una fotocamera completamente costruita in metallo e controllabile in modo manuale (è perfettamente utilizzabile senza le batterie). Rispetto alla Nikon F, aveva una linea più arrotondata e numerose funzioni aggiuntive (basti pensare che il numero di pezzi che componeva la F2 era circa 1500 contro i 900 che componevano la F). Fra le innovazioni introdotte dalla F2 si possono ricordare: