OSGeo | |
---|---|
Open Source Geospatial Foundation | |
![]() | |
Tipo | ONG |
Fondazione | 2006 |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | ![]() |
Presidente | Arnulf Christl |
Sito web | |
La Open Source Geospatial Foundation (OSGeo) è un'organizzazione non-profit la cui missione è di sostenere e promuovere lo sviluppo collaborativo di tecnologie aperte e dati geospaziali. La fondazione offre supporto finanziario, organizzativo e legale alla più ampia comunità open source geospaziale. Serve anche come entità giuridica indipendente a cui i membri della comunità possono contribuire attraverso il rilascio di sorgenti di software, fondi e altre risorse, nella certezza che i loro contributi saranno mantenuti per pubblica utilità. OSGeo serve anche come diffusione e organizzazione di difesa per la comunità open source geospaziale e fornisce un forum comune e delle infrastrutture condivise per migliorare la collaborazione tra progetti.
I progetti della fondazione sono tutti disponibili gratuitamente e utilizzabili sotto le licenze Open Source certificate OSI.
La sezione italiana dell'associazione (il local chapter) è rappresentato da GFOSS.it.
Lo scopo principale di OSGeo è sostenere lo sviluppo collaborativo di software open source geospaziale e promuoverne la sua diffusione. Pertanto gli obbiettivi sono:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167491447 · ISNI (EN) 0000 0001 1485 8604 · LCCN (EN) no2009117682 · GND (DE) 1044566248 |
---|