Ohwia caudata | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Faboideae |
Tribù | Desmodieae |
Genere | Ohwia |
Specie | O. caudata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Faboideae |
Tribù | Desmodieae |
Genere | Ohwia |
Specie | O. caudata |
Nomenclatura binomiale | |
Ohwia caudatum (Thunb.) H.Ohashi | |
Sinonimi | |
Hedysarum caudatum |
Ohwia caudata (Thunb.) H.Ohashi è una pianta decidua azotofissatrice della famiglia delle Fabacee (O Leguminose)[1].
Si trova in gran parte del subcontinente indiano, nonché in Cina, Taiwan, Giappone, Corea, Indocina e Indonesia[1].
È utilizzata a scopo medico per le sue proprietà analgesiche, antipiretiche, antisettiche e depurative.[2][3][4]
Dalla pianta sono stati isolati diversi composti chimici tra cui dimetiltriptamina[5].