Olovo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Entità | Federazione di Bosnia ed Erzegovina |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Đemal Memagić |
Territorio | |
Coordinate | 44°07′N 18°34′E |
Superficie | 407,8[1] km² |
Abitanti | 10 578 (2013) |
Densità | 25,94 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 71340 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice FZS | 10715 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Olovo è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone di Zenica-Doboj con 10.578 abitanti al censimento 2013[2].
Dista circa 50 km da Sarajevo, lungo la strada che collega la capitale a Tuzla
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
Čuništa, Solun, Hadre, Bukovdo, Milankovići, Kamensko, Jelaške, Careva Cuprija, Lisci, Gurdici, Dugandzici, Cude, Petrovici, Klis, Kolakovici, Berisalici, Brda, Luke, Lavsici, Ponijerka, Grabovica, Drezelj, Paklanik, Majna, Radacici, Ajvatovici, Miljevici, Rudine, and Ligatići.
La popolazione negli ultimi censimenti era così divisa dal punto di vista etnico:[senza fonte]
Composizione etnica | |||||||||||||
Anno | Serbi | % | Bosgnacchi | % | Croati | % | Iugoslavi | % | Altri | % | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1961 | 3,635 | 32.07% | 5,903 | 52.09% | 314 | 2.77% | 1,402 | 12.37% | 11,333 | ||||
1971 | 3,601 | 23,68% | 10,546 | 69,36% | 930 | 6,11% | 46 | 0,30% | 80 | 0,55% | 15,203 | ||
1981 | 3,349 | 20.49% | 11,593 | 70.94% | 802 | 4.91% | 508 | 3.12% | 16,341 | ||||
1991 | 3,196 | 18,91% | 12,699 | 75,14% | 653 | 3,86% | 282 | 1,67% | 16,901 | ||||
Controllo di autorità | LCCN (EN) n82119265 · J9U (EN, HE) 987007559729805171 |
---|