On Time è il primo album del gruppo musicale statunitense Grand Funk Railroad, pubblicato dall'etichetta discografica Capitol nell'agosto 1969[8].
Il disco è prodotto da Terry Knight, mentre Mark Farner, leader della band, è autore completo dei brani.
L'uscita dell'album è preceduta nel mese di luglio da quella del singolo Time Machine, cui fa seguito, nel gennaio 1970, Heartbreaker.
- Lato A
Testi e musiche di Mark Farner.
- Are You Ready – 3:25 – Registrato il 18 giugno 1969
- Anybody's Answer – 5:15 – Registrato il 18 giugno 1969
- Time Machine – 3:40 – Registrato il 18 giugno 1969
- High on a Horse – 2:35 – Registrato il 16 aprile 1969
- T.N.U.C. – 8:40 – Registrato il 18 giugno 1969
- Lato B
Testi e musiche di Mark Farner.
- Into the Sun – 6:25 – Registrato il 18 giugno 1969
- Heartbreaker – 6:30 – Registrato il 16 aprile 1969
- Call Yourself a Man – 3:00 – Registrato il 19 giugno 1969
- Can't Be Too Long – 6:30 – Registrato il 19 giugno 1969
- Ups and Downs – 4:50 – Registrato il 19 giugno 1969
[9][10]
- Edizione CD, pubblicato nel 2002 dalla Capitol Records (72435-39502-2-4)
Testi e musiche di Mark Farner.
- Are You Ready – 3:25
- Anybody's Answer – 5:15
- Time Machine – 3:40
- High on a Horse – 2:35
- T.N.U.C. – 8:40
- Into the Sun – 6:25
- Heartbreaker – 6:30
- Call Yourself a Man – 3:00
- Can't Be Too Long – 6:30
- Ups and Downs – 4:50
- High on a Horse – 4:25 – Bonus Track - Original Version, 2000 Remix
- Heartbreaker – 6:53 – Bonus Track - Original Version, 2000 Remix
[10]
- Note aggiuntive
- Terry Knight - produttore (A Good Knight Production)
- Registrazioni effettuate il 16 aprile e 18-19 giugno 1969 al Cleveland Recording Company Studios di Cleveland, Ohio (Stati Uniti)
- Kenneth Hamann - ingegnere delle registrazioni
- Barry Edmunds - fotografie copertina album[9][10]
- Album
- Singoli
Anno
|
Titolo del brano
|
Classifica
|
Posizione raggiunta
|
1969
|
Time Machine
|
Billboard Hot 100
|
48[12]
|
1970
|
Heartbreaker
|
Billboard Hot 100
|
72[13]
|
- ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Grand+Funk+Railroad#search_section
- ^ (EN) On Time, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 marzo 2018.
- ^ Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 340.
- ^ (EN) Grand Funk Railroad - On Time, su sputnikmusic.com.
- ^ Recensione Grand Funk Railroad - On Time, su storiadellamusica.it.
- ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 421.
- ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 381.
- ^ Grand Funk discography, su grandfunkrailroad.com. URL consultato il 18 marzo 2018.
- ^ a b Note di copertina di On Time, Grand Funk Railroad, Capitol Records, ST-307, 1969.
- ^ a b c Note di copertina di On Time, Grand Funk Railroad, Capitol Records, 72435-39502-2-4, 2002.
- ^ Grand Funk Railroad On Time Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 marzo 2018.
- ^ Grand Funk Railroad Time Machine Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 marzo 2018.
- ^ Grand Funk Railroad Heartbreaker Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 marzo 2018.
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock