Open de Moselle 2004 - Doppio

Open de Moselle 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) Arnaud Clément
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
FinalistiCroazia (bandiera) Ivan Ljubičić
Italia (bandiera) Uros Vico
Punteggio6-2, 7–6(8)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Moselle 2004.

Il doppio del torneo di tennis Open de Moselle 2004, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Arnaud Clément e Nicolas Mahut che hanno battuto in finale Ivan Ljubičić e Uros Vico 6-2, 7–6(8).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Belgio (bandiera) Xavier Malisse / Belgio (bandiera) Olivier Rochus (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Arnaud Clément / Francia (bandiera) Nicolas Mahut (campioni)
  1. Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig / Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec / Rep. Ceca (bandiera) David Škoch (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
W/O
1  Belgio (bandiera) Xavier Malisse
 Belgio (bandiera) Olivier Rochus
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
6 7
WC  Francia (bandiera) Olivier Mutis
 Francia (bandiera) Olivier Patience
7 6 WC  Francia (bandiera) Olivier Mutis
 Francia (bandiera) Olivier Patience
2
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
62 4  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
7 4 65
4  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
65 7 6  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
 Italia (bandiera) Uros Vico
65 6 7
WC  Francia (bandiera) Thierry Ascione
 Francia (bandiera) Antony Dupuis
7 65 0 4  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 5 5
 Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
 Italia (bandiera) Uros Vico
6 6  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
 Italia (bandiera) Uros Vico
3 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
4 4  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
 Italia (bandiera) Uros Vico
2 68
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Morrison
W/O 2  Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
6 7
 Argentina (bandiera) José Acasuso
 Cile (bandiera) Adrián García
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Morrison
4 6 4
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
6 6  Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
6 4 6
3  Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
3 4  Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
6 3 64
 Spagna (bandiera) Àlex Corretja
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
6 2 6 2  Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
3 6 7
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
 Stati Uniti (bandiera) Tripp Phillips
1 6 3  Spagna (bandiera) Àlex Corretja
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
2 2
2  Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
6 7 2  Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
6 6
 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
3 62

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis