Ordine della famiglia reale della regina Elisabetta II | |
---|---|
Royal Family Order of Queen Elizabeth II | |
![]() | |
![]() Casata di Windsor del Regno Unito | |
Tipologia | Ordine cavalleresco familiare |
Status | quiescente dal 2022 |
Capo | Carlo III |
Istituzione | Londra, 1952 |
Cessazione | Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 |
Gradi | Dama (classe unica) |
Precedenza | |
Ordine più alto | Ordine della famiglia reale di re Giorgio VI |
Ordine più basso | Ordine della famiglia reale di re Carlo III |
![]() | |
L'ordine della famiglia reale della regina Elisabetta II (in inglese: Royal Family Order of Queen Elizabeth II) è una onorificenza del Regno Unito non più conferita ma ancora inclusa nel sistema premiale britannico, tradizionalmente posta in stato di quiescenza dalla morte del sovrano fondatore, concessa dalla regina Elisabetta II come segno di particolare stima personale ai soli membri femminili della famiglia reale del Regno Unito o per particolari servizi verso la propria persona.
L'ordine della famiglia reale della regina Elisabetta II venne istituito nel 1952, nell'anno dell'ascesa al trono della Sovrana, dopo la morte del padre re Giorgio VI.
La medaglia dell'Ordine è composta da un cammeo raffigurante la regina Elisabetta II, indossante le insegne dell'Ordine della Giarrettiera, realizzato originariamente su avorio, su vetro dal 2017, circondato da una cornice in argento e diamanti e sormontato dalla Corona dei Tudor. Il rovescio in argento dorato e smalti è modellato a raggi e raffigura le cifre reale "EIIR" e la corona di S. Edoardo.
Il nastro è di seta gialla.
È indossato sulla spalla sinistra. È possibile indossare più Ordini familiari contemporaneamente, posti dall'alto al basso in ordine di conferimento.