Ordine Nazionale della Costa d'Avorio | |
---|---|
Ordre National de la Côte d'Ivoire | |
![]() ![]() Insegne della classe di grand'ufficiale. | |
![]() Costa d'Avorio | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Status | attivo |
Capo | Alassane Ouattara |
Istituzione | 10 aprile 1961 |
Primo capo | Félix Houphouët-Boigny |
Gradi | Collare Cavaliere di Gran Croce Grand'Ufficiale Commendatore Ufficiale Cavaliere |
Precedenza | |
Ordine più alto | - |
Ordine più basso | Ordine al Merito Ivoriano |
![]() | |
L'Ordine Nazionale della Costa d'Avorio (indicato talvolta col solo nome di Ordine Nazionale) è il maggiore degli ordini cavallereschi statali della Costa d'Avorio.
L'Ordine venne fondato il 10 aprile 1961 per celebrare l'indipendenza della Costa d'Avorio che sino al 1960 era stata colonia francese. Essa è da allora la massima onorificenza dello stato e viene concessa a quanti si siano grandemente distinti nel servizio allo stato, nonché nella forma del Collare ai capi di Stato stranieri in segno di amicizia.
L'Ordine dispone delle seguenti classi di benemerenza:
Nastri | |||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |