Orfeo toolbox software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Libreria software (non in lista) Geographic information system |
Sviluppatore | CNES |
Ultima versione | 3.6 (13 luglio 2010) |
Sistema operativo | Microsoft Windows Linux Mac OS Solaris |
Linguaggio | C++ |
Licenza | CeCILL (licenza libera) |
Lingua | inglese |
Sito web | www.orfeo-toolbox.org/ |
Orfeo Toolbox (OTB) è una libreria per il processo e l'elaborazione di immagini telerilevate.
Il progetto fu iniziato dall'agenzia spaziale francese (Centre national d'études spatiales - CNES) nel 2006 e continua a essere un software in sviluppo continuo e partecipato dalla comunità open source.
Originariamente questa libreria fu sviluppata per immagini ad alta risoluzione spaziale, acquisite dalla costellazione Orfeo: Pleiades e COSMO-SkyMed. Oggi invece viene utilizzato anche per diversi tipi di sensori, montati su diversi satelliti per telerilevamento.
OTB è una libreria scritta in C++, basata su Insight Segmentation and Registration Toolkit (ITK), una libreria per il processo di immagini mediche.
È anche possibile usare sia Python[1] che Java per costruire alcune funzioni in OTB. Esistono inoltre alcuni metodi per usare OTB con ENVI. È inoltre possibile utilizzare alcune funzione di MATLAB in OTB.[2]
OTB è distribuito sotto licenza libera CeCILL, una licenza simile alla GNU General Public License.