Ostrava Open 1998 - Doppio

Ostrava Open 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Nicolas Kiefer
Germania (bandiera) David Prinosil
FinalistiSudafrica (bandiera) David Adams
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Ostrava Open 1998.

Il doppio del torneo di tennis Ostrava Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Nicolas Kiefer e David Prinosil che hanno battuto in finale David Adams e Pavel Vízner 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Australia (bandiera) Sandon Stolle / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (quarti di finale)
  2. Assente
  1. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana (quarti di finale)
  2. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (semifinali)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Ostrava Open 1998 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) Sandon Stolle
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3 6 6
 Croazia (bandiera) Saša Hiršzon
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
6 3 2 1  Australia (bandiera) Sandon Stolle
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3 4
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6
 Ucraina (bandiera) Andreï Medvedev
 Russia (bandiera) Marat Safin
2 3  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) David Prinosil
7 6
4  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 6 4  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
5 0
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
1 3 4  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek
6 7
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 6 6  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
3 5
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 0 3  Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6
 Svezia (bandiera) Joachim Johansson
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
7 6  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
4 3
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier
6 2  Svezia (bandiera) Joachim Johansson
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
5 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
7 4 2
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
4 2  Svezia (bandiera) Joachim Johansson
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
2 1
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 6  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 6
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
2 4  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Australia (bandiera) David Macpherson
1 6
 Sudafrica (bandiera) David Adams
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 6  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 7
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis