Out of order - Fuori servizio | |
---|---|
Titolo originale | Abwärts |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1984 |
Durata | 85 minuti |
Genere | thriller, azione |
Regia | Carl Schenkel |
Sceneggiatura | Carl Schenkel |
Produttore | Matthias Deyle |
Casa di produzione | Dieter Geissler Filmproduktion |
Distribuzione in italiano | Titanus |
Fotografia | Jacques Steyn |
Montaggio | Norbert Herzner |
Effetti speciali | Richy Richtesfeld |
Musiche | Jacques Zwart |
Scenografia | Toni Lüdi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
![]() |
Out of order - Fuori servizio (Abwärts) è un film del 1984 scritto e diretto da Carl Schenkel.
Quattro impiegati rimangono intrappolati dentro un ascensore durante un weekend. Uno è un cassiere che ha rubato all’azienda molto denaro con cui intende iniziare una nuova vita. Ci sono anche due innamorati litigiosi e un giovane arrogante. Mentre aspettano di essere liberati, la tensione inizia a salire.
Il film è stato girato interamente a Francoforte sul Meno, nel grattacielo Silberturm, con ascensori della Kone.[1]
Il sito mymovies.it lo recensisce positivamente con le seguenti parole: «85 minuti di film girati nella cabina di un ascensore con suspense dall'inizio alla fine».[2]
Il doppiaggio italiano è stato diretto da Renato Izzo per la società Gruppo Trenta presso la IMPRECOM. I dialoghi sono di Ruggero Busetti. Data del visto censura: 30 marzo 1985. È stato distribuito in sala dalla Titanus.[3]