Palikur | |
---|---|
Cerimonia ancestrale di indigeni Palikur in abiti tradizionali | |
Nomi alternativi | Paricuria, Paricores, Palincur, Parikurene, Parinkur-Iéne, Païkwené, Palikour |
Luogo d'origine | Brasile |
Popolazione | 1.293[1] |
Lingua | Palikur |
Religione | animismo |
I Palikur sono un gruppo etnico del Brasile che ha una popolazione stimata in circa 1.293 individui (2010).[1]
Parlano la lingua Palikur (codice ISO 639: PAL), lingua che appartiene alla famiglia linguistica Aruak.
Vivono nello stato brasiliano di Amapá e nella Guyana francese.[1]
La posizione dei Palikur prossimità delle foci dei Rio delle Amazzoni li ha resi una delle prime tribù amazzoniche incontrate dai colonizzatori europei. Già nel 1507 il loro nome è stato registrato dall'esploratore spagnolo Vicente Yanez Pinzón. Verso la metà del XVII secolo la popolazione Palikur fu stimata in 1.200 unità; circa un terzo della popolazione totale viveva tra i fiumi Cassiporé e Maroni.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh87007887 · BNF (FR) cb12220362k (data) · J9U (EN, HE) 987007541535205171 |
---|