Petermannia cirrosa | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Petermanniaceae Hutch. |
Genere | Petermannia F.Muell. |
Specie | P. cirrosa |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Liliaceae |
Genere | Petermannia |
Specie | P. cirrosa |
Nomenclatura binomiale | |
Petermannia cirrosa F.Muell., 1860 |
Petermannia cirrosa F.Muell., 1860 è una pianta angiosperma dell'ordine Liliales. È l'unica specie nota del genere Petermannia F.Muell. e della famiglia Petermanniaceae Hutch..[1][2]
Questa specie è un endemismo dell'Australia orientale (Nuovo Galles del Sud e Queensland).[2]