Pizzo del Teo | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Regione Bernina |
Altezza | 3 049 m s.l.m. |
Prominenza | 223 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°22′11″N 10°07′34″E |
Altri nomi e significati | Piz dal Teo |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Alpi di Livigno |
Supergruppo | Catena Piazzi-Paradisino |
Gruppo | Gruppo dei Piazzi in senso ampio |
Sottogruppo | Gruppo Lago Spalmo-Saoseo |
Codice | II/A-15.IV-B.4.a |
Il Pizzo del Teo (3.049 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi di Livigno nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova a sud della Scima da Saoseo.
La prima ascensione risale al 26 luglio 1866 da parte degli alpinisti François Devouassoud e Douglas William Freshfield.