Plataneros de Corozal Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Corozal |
Nazione | ![]() |
Confederazione | NORCECA |
Federazione | FVP |
Campionato | LVSM |
Fondazione | 1970 |
Scioglimento | 2021 |
Rifondazione | 2022 |
Presidente | ![]() ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Coliseo Carmen Zoraida Figueroa (5 000 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 9 Campionato portoricani |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
I Plataneros de Corozal sono una franchigia portoricana, con sede a Corozal: militano nella Liga de Voleibol Superior Masculino.
Nonostante tre annate di inattività, che normalmente determinerebbero la scomparsa di una franchigia in LVSM, grazie ad alcune dispense speciali[1], i Plataneros de Corozal continuano a esistere fino al 2021, quando la franchigia cessa le proprie attività con la cessione del titolo alla città di San Sebastián, che in precedenza aveva visto la propria franchigia trasferirsi ad Aguadilla, ridando vita ai Caribes de San Sebastián[2]. Un anno dopo riprendono le attività grazie all'acquisto del titolo dei Capitanes de Arecibo[3].
Cronistoria dei Plataneros de Corozal | |
---|---|
|
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Carlos Berlingeri | S | - | ![]() |
2 | Elian Rivera | O | 26 giugno 2002 | ![]() |
3 | Julio Mercedes | C | 19 aprile 1997 | ![]() |
4 | Guillermo Moya | C | - | ![]() |
5 | Luzgardo Liciaga | P | 16 dicembre 1999 | ![]() |
6 | Xavier Vega | L | - | ![]() |
7 | Nesty Solivan | O | 11 dicembre 1996 | ![]() |
8 | Héctor Valentín | L | - | ![]() |
9 | Sebastián Negrón[5] | O | 15 febbraio 2001 | ![]() |
11 | Ramón Matos | S | 12 maggio 1999 | ![]() |
13 | Christian Hernández | P | 7 giugno 2000 | ![]() |
14 | Manuel Hernández | S | - | ![]() |
15 | Joseph Cuevas | O | 9 maggio 1990 | ![]() |
31 | Spencer Olivier | S | 5 gennaio 1999 | ![]() |
41 | Arnaldo Torres | S | 14 aprile 1999 | ![]() |