Primula sikkimensis | |
---|---|
Primula sikkimensis | |
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Ericales |
Famiglia | Primulaceae |
Genere | Primula |
Specie | P. sikkimensis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Primulales |
Famiglia | Primulaceae |
Genere | Primula |
Specie | P. sikkimensis |
Nomenclatura binomiale | |
Primula sikkimensis Hook., 1851 | |
Sinonimi | |
Primula microdonta |
Primula sikkimensis Hook., 1851 è una pianta appartenente alla famiglia delle Primulaceae.[1]
L'areale di questa specie si estende dall'Himalaya alla Cina (Sichuan, Yunnan) e al Myanmar[1].