Pritchardia pacifica | |
---|---|
Pritchardia pacifica | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Coryphoideae |
Tribù | Trachycarpeae |
Sottotribù | incertae sedis |
Genere | Pritchardia |
Specie | P. pacifica |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Coryphoideae |
Tribù | Livistoneae |
Genere | Pritchardia |
Specie | P. pacifica |
Nomenclatura binomiale | |
Pritchardia pacifica Seem. & H.Wendl., 1862 |
Pritchardia pacifica Seem. & H.Wendl., 1862 è una palma della sottofamiglia Coryphoideae.[1][2]
La specie è presente in diverse isole dell'oceano Pacifico tra cui le isole Salomone, le isole Figi, Niue, l'arcipelago delle Samoa, Tokelau, Manihiki, Tonga, Vanuatu, isole Cook, isole Marchesi, isole della Società e isole Marshall.[3]