Psilodraco breviceps | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Bathydraconidae |
Genere | Psilodraco Norman, 1937 |
Specie | P. breviceps |
Nomenclatura binomiale | |
Psilodraco breviceps Norman, 1937 |
Psilodraco breviceps (Norman, 1937) è una specie di pesce della famiglia dei Batidraconidi. Unica specie conosciuta del suo genere, è nativa dell'Oceano Australe.
Psilodraco breviceps fu descritto formalmente per la prima volta insieme al suo genere nel 1937 dall'ittiologo inglese John Roxborough Norman come unica specie del genere Psilodraco[1], il cui tipo nomenclaturale venne raccolto nella Georgia del Sud durante la Spedizione Discovery[2]. Il nome scientifico del genere è un composto di psilos, che significa nudo, a cui Norman non rivelò mai cosa faccia riferimento, ma riconducibile alla completa mancanza di scaglie, e draco, ovvero "drago", suffisso comune nei pesci Notothenioidei. Il nome specifico breviceps significa "testa corta", in riferimento al muso di questa specie, più corto di quello di Gymnodraco acuticeps[3].
P. breviceps ha un corpo compatto e nudo, con le uniche scaglie (perforate) presenti sulle cinque linee laterali. È presente una forte cresta sull'opercolo che finisce in un raggio spinoso corto ed appiattito, con un altrettanto appiattito uncino, mentre il muso è corto, leggermente concavo ed appuntito. La bocca ha file di denti, simili a canini, schiarati in più righe, di cui la più grande è quella dietro la sinfisi della mascella superiore. La pinna dorsale ha 28-30 raggi molli, mentre quella anale 27-29. Gli esemplari conservati in alcool presentano un colore marrone, coperto da macchioline scure, che si schiarisce verso la parte inferiore del corpo e sulle pinne. La testa è puntellata da piccole macchie e il corpo da chiazze scure, anche se queste tendono a scomparire con il tempo. Le pinne tendono al nero e lo stesso colore è trovabile attorno all'ano[4]. Questa specie può raggiungere una lunghezza massima di 20 centimetri[5].
Questi pesci sono demersali e trovabili nell'Oceano Antartico, dove sono endemici della piattaforma insulare della Georgia del Sud, a profondità comprese tra i 60 e i 345 metri, anche se tipicamente dai 248 ai 300[5]. La fregola avviene in tardo autunno e nel primo inverno[4] in sincronia con altri esemplari[5], con le uova che schiudono in inverno inoltrato. Le ovaie di un esemplare femminile medio contengono 1.340 uova[4].