Rapsodia veneziana album in studio | |
---|---|
Artista | Rondò Veneziano |
Pubblicazione | 27 ottobre 1986 |
Durata | 38:47 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Pop barocco Pop |
Etichetta | Baby Records |
Produttore | Gian Piero Reverberi |
Copertina | Enzo Mombrini, Marina Romagnoli |
Note | In Germania è stato messo in commercio nel 1986 dalla Ariola come Fantasia Veneziana. La scaletta è identica.
Mixaggio: Harry Thumann, Klaus Strazicky |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() |
Dischi di platino | ![]()
|
Rondò Veneziano - cronologia | |
Logo | |
![]() |
Rapsodia Veneziana l'ottavo album in studio del gruppo Rondò Veneziano, pubblicato in Italia dalla Baby Records nel 1986 ed arrivato in prima posizione in Svizzera per due settimane.
In Austria e Germania è stato pubblicato con la medesima scaletta come Fantasia Veneziana; in Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi come Lagune[1].
Il brano Fantasia veneziana è differente dall'omonimo brano dall'album Odissea veneziana.
Allegretto in la maggiore - Televis Edizioni Musicali
Andante in si maggiore - Televis Edizioni Musicali e Reverberi Edizioni Musicali
Adagio in la maggiore - Televis Edizioni Musicali e Reverberi Edizioni Musicali
Animato in re maggiore - Televis Edizioni Musicali e Reverberi Edizioni Musicali
Adagio in la maggiore - Televis Edizioni Musicali e Reverberi Edizioni Musicali
Allegretto in sol maggiore - Televis Edizioni Musicali e Abramo Allione Edizioni Musicali
Moderato in sol maggiore
Allegretto in sol minore
Slow - Moderato in do maggiore
Adagio in re bemolle maggiore
Adagio in sol maggiore
Moderato in mi maggiore
Andante in mi maggiore
Paese | Posizione raggiunta |
---|---|
Europa[2] | 26 |
![]() |
12 |
![]() |
1 |