Rep. Dominicana ai Giochi della XXX Olimpiade Londra 2012 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | DOM | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Dominicano | ||||||||||
Atleti partecipanti | 35 in 10 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 15 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Gabriel Mercedes (Taekwondo) (apertura) Félix Sánchez ![]() | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione |
La Repubblica Dominicana ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 13ª partecipazione consecutiva degli atleti dominicani ai giochi olimpici estivi, dopo il debutto all'edizione di Tōkyō 1964.
Gli atleti della delegazione dominicana sono stati 35 (15 uomini e 20 donne), in 10 discipline. Alla cerimonia di apertura il portabandiera è stato il taekwondoka Gabriel Mercedes, mentre il portabandiera della cerimonia di chiusura è stato Félix Sánchez, atleta specializzato nelle gare ad ostacoli, vincitore di una medaglia d'oro.
La Repubblica Dominicana ha ottenuto un totale di 2 medaglie (1 oro e 1 argento), uguagliando la migliore prestazione di sempre ottenuta nell'edizione del 2004.
Sport | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
Atletica Leggera | 8 | 3 | 11 |
Ginnastica | 0 | 1 | 1 |
Judo | 0 | 1 | 1 |
Nuoto | 1 | 1 | 2 |
Pallavolo | 0 | 12 | 12 |
Pugilato | 3 | 0 | 3 |
Sollevamento Pesi | 0 | 2 | 2 |
Taekwondo | 1 | 0 | 1 |
Tennis Tavolo | 1 | 0 | 1 |
Tiro | 1 | 0 | 1 |
Totale | 15 | 20 | 35 |
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Atletica Leggera | 1 | 1 | 0 | 2 |
Totale | 1 | 1 | 0 | 2 |
Medaglia | Nome | Sport | Evento | Data |
---|---|---|---|---|
![]() |
Félix Sánchez | Atletica leggera | 400m ostacoli maschili | 6 agosto |
Medaglia | Nome | Sport | Evento | Data |
---|---|---|---|---|
![]() |
Luguelín Santos | Atletica leggera | 400m maschili | 6 agosto |
Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||||
Winder Cuevas | 400 m ostacoli[1] | 50"15 ![]() |
6° | non qualificato | |||||
Carlos Jorge | 200 m[2] | 21"02 | 6° | non qualificato | |||||
Félix Sánchez | 400 m ostacoli[1] | 49"24 | 1° Q | 47"76 ![]() |
1° Q | 47"63 ![]() |
![]() | ||
Luguelín Santos | 400 m[3] | 45"04 | 1° Q | 44"78 | 1° Q | 44"46 | ![]() | ||
Gustavo Cuesta Joel Mejía Arismendy Peguero Félix Sánchez Luguelín Santos Yon Soriano |
Staffetta 4×400 m[4] | DSQ | N.D. | non qualificati |
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Lavonne Idlette | 100 m ostacoli[5] | 13"60 | 5ª | non qualificata | |||
Mariely Sánchez | 200 m[6] | 23"20 ![]() |
6ª | non qualificata | |||
Raysa Sánchez | 400 m[7] | 52"47 | 5ª | non qualificata |
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attrezzo | Totale | Posizione | Attrezzo | Totale | Posizione | ||||||||
CL | V | P | S | CL | V | P | S | ||||||
Yamilet Peña | Corpo libero[8] | 12,300 | N.D. | 12,300 | 72ª | non qualificata | |||||||
Volteggio[9] | N.D. | 14,699 | N.D. | 14,699 | 5ª Q | N.D. | 14,516 | N.D. | 14,516 | 6ª |
Atleta | Evento | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio | Med. bronzo | Finale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
María García | -52 kg[10] | ![]() (LUX) P (0002-1011) |
non qualificata |
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | ||
Nicholas Schwab | 200 m stile libero[11] | 1'53"41 ![]() |
37º | non qualificato |
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | ||
Dorian McMenemy | 100 m farfalla[12] | 1'05"78 ![]() |
41ª | non qualificata |
Rosa
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
- | Marcos Kwiek | All | - | - |
1 | Annerys Vargas | C | 7 agosto 1981 | ![]() |
3 | Lisvel Eve | C | 10 settembre 1991 | ![]() |
5 | Brenda Castillo | L | 5 giugno 1992 | ![]() |
7 | Niverka Marte | P | 19 ottobre 1990 | ![]() |
8 | Cándida Arias | C | 11 marzo 1992 | ![]() |
9 | Sidarka Nuñez | O | 26 giugno 1984 | ![]() |
10 | Milagros Cabral ![]() |
S | 17 ottobre 1978 | ![]() |
12 | Karla Echenique | P | 16 maggio 1986 | ![]() |
13 | Cindy Rondón | C | 12 novembre 1987 | ![]() |
14 | Prisilla Rivera | S | 29 dicembre 1984 | ![]() |
17 | Gina Mambrú | O | 21 gennaio 1986 | ![]() |
18 | Bethania de la Cruz | S | 13 maggio 1987 | ![]() |
Prima fase - Girone A
Londra 28 luglio 2012, ore 16:45 BST | Italia ![]() | 3 – 1 (25-17; 23-25; 25-19; 25-15) referto | ![]() | Earls Court Exhibition Centre (14000 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 luglio 2012, ore 14:45 BST | Rep. Dominicana ![]() | 1 – 3 (23-25; 15-25; 26-24; 22-25) referto | ![]() | Earls Court Exhibition Centre (14800 spett.)
| ||||||
|
Londra 1º agosto 2012, ore 09:30 BST | Rep. Dominicana ![]() | 0 – 3 (20-25; 19-25; 23-25) referto | ![]() | Earls Court Exhibition Centre (9000 spett.)
| ||||||
|
Londra 3 agosto 2012, ore 16:45 BST | Regno Unito ![]() | 0 – 3 (9-25; 18-25; 19-25) referto | ![]() | Earls Court Exhibition Centre (14000 spett.)
| ||||||
|
Londra 5 agosto 2012, ore 09:30 BST | Algeria ![]() | 0 – 3 (19-25; 16-25; 13-25) referto | ![]() | Earls Court Exhibition Centre (11000 spett.)
| ||||||
|
Pos | Nazione | Punti | Partite | Set | Ratio | Punti | Ratio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vinte | Perse | Vinti | Persi | Fatti | Subiti | |||||
1 | ![]() |
14 | 5 | 5 | 0 | 15 | 4 | 3,750 | 459 | 352 | 1,304 |
2 | ![]() |
13 | 5 | 4 | 1 | 14 | 5 | 2,800 | 444 | 368 | 1,207 |
3 | ![]() |
9 | 5 | 3 | 2 | 11 | 6 | 1,833 | 401 | 335 | 1,197 |
4 | ![]() |
6 | 5 | 2 | 3 | 8 | 9 | 0,889 | 374 | 362 | 1,033 |
5 | ![]() |
2 | 5 | 1 | 4 | 3 | 14 | 0,214 | 295 | 398 | 0,741 |
6 | ![]() |
1 | 5 | 0 | 5 | 2 | 15 | 0,133 | 252 | 410 | 0,615 |
Quarti di finale
Londra 7 agosto 2012, ore 19:00 BST | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 (25-14; 25-21; 25-22) referto | ![]() | Earls Court Exhibition Centre (13000 spett.)
| ||||||
|
Rep. Dominicana eliminata ai quarti di finale. Posizione nella classifica finale: 5º posto
Atleta | Evento | Sedicesimi | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
William Encarnación | Pesi gallo (-56 kg)[13] |
![]() (GAB) V 15-6 |
![]() (ALG) P 10–16 |
non qualificato | 9° | ||
Wellington Arias | Pesi leggeri (-60 kg) |
![]() (COL) V (17-8) |
![]() (UKR) P (3-15) |
non qualificato | 9° | ||
Junior Castillo Martinez | Pesi medi (-75 kg)[14] |
![]() (GBR) P 6–13 |
non qualificato | 17º |
Atleta | Evento | Strappo | Slancio | Totale | Classifica | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | ||||
Beatriz Pirón | -48 kg[15] | 77 kg | 7ª | 90 kg | 11ª | 167 kg | 9ª |
Yuderqui Contreras | -53 kg[15] | DNF | - | - | - | DNF |
Atleta | Evento | Ottavi | Quarti | Semifinale | Ripescaggio Turno 1 | Ripescaggio Turno 2 | Finale | Classifica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Gabriel Mercedes | −58 kg[16] | ![]() (YEM) P (3-8) |
non qualificato |
Atleta | Evento | Preliminari | Round 1 | Round 2 | Round 3 | Round 4 | Quarti di finale |
Semifinale | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Lin Ju | Singolo[17] | Bye | non qualificato |
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Classifica | Punteggio | Classifica | ||
Sergio Pinero | Trap[18] | 118 | 20º | non qualificato | |
Double trap[19] | DNS | non qualificato |