Rock TV | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano e inglese |
Tipo | tematico |
Target | giovani, adulti |
Versioni | Rock TV 576i (data di lancio: 2001 su SKY) Rock TV 720p, 1080p, 4K (data di lancio: 2023 su Samsung TV Plus) |
Data chiusura | 31 dicembre 2016 su SKY |
Editore | Seven Music Entertainment |
Sito | www.rocktv.it |
Diffusione | |
Satellite | |
SKY (2001 - 2016) |
718 ( - ) - - |
Streaming | |
Samsung TV Plus | 4718 |
Rock TV è un'emittente televisiva tematica italiana dedicata al mondo del rock, dell'heavy metal e sottogeneri, prodotta dalla Seven Music Entertainment presso gli studi di Telelombardia.
Nella sua prima incarnazione era visibile sulla piattaforma televisiva Sky Italia, al canale 718. La programmazione era costituita da videoclip, dagli anni settanta ai giorni nostri, e da trasmissioni a tema.
Il canale è stato creato nel 2001 da Gianluca Galliani.
Dal 3 ottobre 2016, il canale è stato reso visibile gratuitamente anche sul sito ufficiale, attraverso lo streaming.[1]
Il 31 dicembre 2016, l'emittente ha cessato la sua programmazione sia su Sky che in streaming. A partire dal gennaio 2017, ha iniziato a trasmettere, saltuariamente, delle dirette attraverso il proprio canale YouTube, la pagina Facebook e Livestream. Tuttavia queste dirette non prevedono più la presenza di videoclip, che sono state organizzate in playlist su YouTube.[2]
Da mercoledì 21 marzo 2018 è ripresa la trasmissione del programma Sala Prove, una produzione realizzata in collaborazione con Musicraiser, che ha curato il booking degli artisti, e SAE Institute Milano.[3]
Dall'8 febbraio 2023 il canale è visibile sulla piattaforma streaming Samsung TV Plus al numero 4718.
Dal 15 dicembre 2023 il canale è visibile su qualsiasi dispositivo tramite la piattaforma streaming Plex.
Rock TV School è stata una scuola musicale ideata da Rock TV e che ha avuto come insegnanti affermati artisti della musica Rock. La Rock Tv School si trovava a Cusano Milanino.[4]
La scuola consisteva in corsi con appuntamento settimanale, nei quali gli allievi hanno avuto l'occasione di incontrare e confrontarsi con artisti internazionali. Gli insegnanti dell'edizione 2010/2011 sono stati: Mario Riso (batteria), William Nicastro (basso), Mascia Foschi (canto), Steve Angarthal (chitarra), Diego Galeri (batteria), Alessandro Del Vecchio (tastiere e canto), Fabio Mittino (chitarra).[senza fonte]