Rogo di libri e la sepoltura di studiosi

Uccidi studiosi e brucia libri (pittura cinese del XVIII secolo)

Il rogo di libri e la sepoltura di studiosi (Cinese tradizionale, 焚書坑儒; Cinese semplificato, 焚书坑儒; pinyin, Fénshū Kēngrú) fu il presunto rogo di testi nel 213 a.C. e la sepoltura vivente di 460 studiosi confuciani nel 212 a.C. ordinati dall'imperatore cinese Qin Shi Huang. Gli eventi avrebbero distrutto i trattati filosofici delle Cento Scuole di Pensiero, con l'obiettivo di rafforzare la filosofia ufficiale di governo Qin, il Legalismo.

Durante questo periodo, le cento scuole di pensiero furono perseguitate, mentre il legismo sopravvisse. Un effetto collaterale è stato l'emarginazione dell'ideologia della scuola Mozi a favore del pensiero di Confucio. La principale fonte di informazioni su questi eventi è il documento Memorie di uno storico, di Sima Qian; tuttavia, pochi studiosi ritengono che questa fonte rifletta ciò che è realmente accaduto[1].

Libri in fiamme

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo le memorie storiche, dopo che Qin Shi Huangdi, il primo imperatore della Cina, unificò il paese nel 221 a.C., il suo cancelliere Li Si suggerì di sopprimere il discorso intellettuale per unificare tutti i pensieri e le opinioni politiche. La giustificazione era che gli intellettuali cantavano false lodi e aumentavano il dissenso attraverso la diffamazione.

A partire dal 213 a.C., tutti i classici delle Cento Scuole di Pensiero, ad eccezione di quelli della scuola di Li Si nota come Legismo, furono oggetto di rogo. Qin Shi Huang ha attaccato le altre scuole di pensiero per paura che avrebbero minato la sua legittimità e ha scritto i suoi libri di storia. Li Si fece in modo che tutte le storie negli archivi imperiali, eccetto quelle scritte dagli storici di Qin, venissero bruciate; che i testi di poesia classica, i testi di storia classica e le opere di studiosi delle diverse scuole siano consegnati alle autorità locali per essere bruciati; che chiunque abbia fatto riferimento a uno di questi due libri in particolare sia giustiziato; che coloro che usavano esempi antichi per satirizzare la politica contemporanea furono condannati a morte insieme alle loro famiglie; che le autorità che non hanno segnalato i casi giunti alla loro attenzione sarebbero ugualmente colpevoli; e che coloro che non avevano bruciato i libri e i testi designati entro i 30 giorni stabiliti sarebbero stati espulsi a nord come detenuti per lavorare alla costruzione della Grande Muraglia.

Gli unici libri che furono salvati dalla distruzione furono libri di guerra, medicina, agricoltura e divinazione[2].

La sepoltura degli intellettuali

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo essere stato ingannato da due alchimisti mentre cercava di prolungare la sua vita, Qin Shi Huangdi ordinò che più di 460 studiosi della capitale fossero seppelliti vivi nel secondo anno del divieto, mentre Wei Lan Jiao nel secondo secolo aggiunge altri 700 al numero totale. Poiché alcuni di loro erano anche intellettuali confuciani, suo figlio Fusu gli consigliò che questa poteva essere una misura drastica che poteva causare instabilità colpendo chi rispettava Confucio in una situazione di recente unificazione del Paese e con nemici non ancora pacificati[3]. Tuttavia, non fu in grado di cambiare l'opinione di suo padre e fu invece mandato a guardia del confine in esilio. La rapida caduta della dinastia Qin fu attribuita a questo divieto. Il confucianesimo fu ristabilito dalla dinastia Han che seguì, e divenne l'ideologia ufficiale dello stato imperiale cinese, in parte perché molte delle altre scuole erano scomparse.

  1. ^ Consultare ʘ 151. Victor H. Mair, Nancy S. Steinhardt, Paul R. Goldin, The Hawai'i Reader in Traditional Chinese Culture, , University of Hawai'i Press, 2005.. Vedere anche Michael Nylan, The Five "Confucian" Classics, Yale University Press, 2001.
  2. ^ In cinese: "相李斯曰:「臣請史官非秦記皆燒之。非博士官所職,天下敢有D詩、書、百家語者,悉詣守、尉雜燒之。有敢偶語詩書者棄市。以古非今者族。吏見知不舉者與同罪。令下三十日不燒,黥為城旦。所不去者,醫藥卜筮種樹之書。若欲有学法令,以吏为师」", dal capitolo 6 di Shiji: "Gli annali fondamentali del primo imperatore di Qin", trentaquattresimo anno (213 a.C.). Traduzione: «Il cancelliere Li Si disse: "Io, il tuo servitore, propongo che tutti i documenti storici diversi da quelli del Qin siano bruciati. Ad eccezione degli intellettuali la cui responsabilità include il possesso di libri, ogni persona sulla Terra che possiede copie dello Shi Jing, del Classico della storia o degli scritti delle cento scuole di filosofia, devono consegnarle (i libri) al governatore o al comandante affinché vengano bruciate. Chiunque osi discutere dello Shi Jing o del Classico della storia sarà giustiziato in un luogo pubblico. Chiunque usi la storia per criticare il presente sarà giustiziato con la sua famiglia. Ogni ufficiale che assiste a queste violazioni e non le denuncia sarà ugualmente colpevole. Entro trenta giorni da questo bando verranno tatuati e saranno inviati per costruire la Grande Muraglia. I libri che sono esclusi sono quelli di medicina, divinazione, agricoltura e silvicoltura. Quelli che sono interessati s nelle leggi devono invece studiare dai funzionari».
  3. ^ In cinese: "於是使御史悉案問諸生,諸生傳相告引,乃自除。1犯禁者四百六十餘人,皆阬之咸陽,使天下知之,以懲後。益發謫徙邊。始皇長子扶蘇諫曰:「天下初定,遠方黔首未集,諸生皆誦法孔子,今上皆重法繩之,臣恐天下不安。唯上察之。」", da Shiji capitolo 6. Traduzione: «Il primo imperatore ordinò quindi al censore imperiale di indagare su ciascuno degli intellettuali. Gli intellettuali si accusavano a vicenda e quindi l'imperatore decideva personalmente il loro destino. Più di 460 intellettuali furono sepolti vivi a Xianyang e l'evento è stato annunciato pubblicamente per avvertire i sostenitori. Altre persone furono esiliate nelle regioni di confine. Fusu, il figlio maggiore dell'imperatore, ha consigliato: "L'impero ha appena raggiunto la pace, e i barbari nelle regioni remote non si sono arresi. Tutti gli intellettuali riveriscono Confucio e lo hanno per esempio. Ritengo che se Sua Maestà li punisce troppo duramente, questo potrebbe causare sconvolgimenti nell'impero. Chiedo a Sua Maestà di tenere conto di questo commento». (La punteggiatura e quindi la traduzione sono alquanto ambigue. La punteggiatura utilizzata riflette l'edizione del 1959 di Zhonghua Shuju (中華書局).).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]