Roman Ubakivi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1975 - calciatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Roman Ubakivi (Tallinn, 24 marzo 1945) è un allenatore di calcio ed ex calciatore estone, di ruolo difensore.
Nel 2001 è stato insignito cavaliere di V classe dell'Ordine della Croce rossa estone[1]. Il 12 novembre 2004 ha ottenuto la medaglia d'oro della Federazione calcistica estone[2].
Da giocatore ha militato nelle file di Dünamo Tallinn[1], Norma Tallinn[1] e Pärnu[1].
Ha fondato il Lovid Tallinn nel 1979[1], club che ha allenato per un decennio. Durante questa esperienza ha lanciato, tra gli altri, Marko Kristal, Mart Poom e Martin Reim[3]. Nel 1989 ha allenato lo Sport Tallinn[1]. Dal 1993 al 1995 è stato tecnico del Flora Tallinn[3], con cui ha vinto due campionati ed una Coppa di Estonia. Nel 1994 è diventato commissario tecnico della Nazionale estone[1]. Nel maggio 1995 è stato sostituito da Aavo Sarap, per poi tornare alla guida della selezione estone nel giugno 1995. Dal 1996 al 1997 ha allenato la Nazionale Under-21 estone.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9172149544630100490001 |
---|