Rondodasosa

Rondodasosa
Rondodasosa in concerto dal vivo, 8 dicembre 2023
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereDrill[1]
Trap[2]
Periodo di attività musicale2020 – in attività
EtichettaReal Music 4 Ever, Warner Italy, Cantera Srl, Trenches
Album pubblicati2
Studio2

Rondodasosa, pseudonimo di Mattia Barbieri (Magenta, 29 aprile 2002), è un rapper italiano.

Primi anni, Giovane Rondo e successo internazionale (2020-2021)

[modifica | modifica wikitesto]

Mattia Barbieri è nato il 29 aprile 2002 a Magenta. È cresciuto a Milano nel quartiere San Siro,[3][4] senza una figura paterna. Ha sempre avuto la passione per la musica hip hop, e ha pubblicato il primo singolo Free Samy nel gennaio 2020, totalizzando in poco tempo mezzo milione di visualizzazioni su YouTube. In seguito è uscito il singolo Leggenda.[5] Ha iniziato ad acquisire un'importante notorietà, nel maggio dello stesso anno, con il remix di Exposing Me, traccia drill di Chicago appartenente a King Von e Memo600, intitolato dal rapper milanese come Face to Face, che tutt'oggi risulta il suo singolo di maggior successo su YouTube. Il filone positivo si è poi confermato con la sua comparsa nel brano dell'amico Vale Pain, Louboutin, a giugno. Il 19 ottobre 2020 ha pubblicato Slatt in collaborazione con Capo Plaza,[6] che ha raggiunto un ottimo successo piazzandosi al decimo posto della classifica e andando ad anticipare l'uscita del suo primo EP: Giovane Rondo.[7] Al progetto -oltre a Capo Plaza- hanno partecipato rapper come ValePain, Abby 6ix e Shiva. Il 26 febbraio 2021 è uscito il singolo Movie, che ha visto la partecipazione del rapper britannico Central Cee.[8] Il 14 giugno dello stesso anno, Giovane Rondo ha vinto il disco d'oro, diventando così il primo EP distribuito solo digitalmente a ottenere una certificazione.[9]

A maggio 2021 i rapper britannici Russ Millions e Tion Wayne hanno pubblicato un remix italiano della loro hit internazionale Body, in collaborazione con Capo Plaza e Rondodasosa.[10] Il remix ha ottenuto un ottimo successo in Italia soprattutto grazie alla piattaforma digitale TikTok.

Il 25 giugno 2021 ha pubblicato il singolo Solo/Alone, prodotto da Nko,[11] così come Shawty, in collaborazione con Sacky, che è diventato virale su TikTok.[12]

A fine 2021 ha collaborato con il produttore musicale britannico Fumez the Engineer per il singolo Plugged In.[13] [14]

Trenches Baby e Motivation 4 The Streetz con Artie 5ive (2022-2023)

[modifica | modifica wikitesto]

Rondodasosa è comparso nel mixtape di Central Cee 23, nel singolo Eurovision, che comprende anche il rapper italiano Baby Gang, il rapper britannico A2Anti, i rapper spagnoli Morad e Beny Jr e i rapper francesi Ashe 22 e Freeze Corleone.[15][16] Nel 2022 ha pubblicato il singolo Chinga con Simba La Rue, seguito dalla collaborazione con l'etichetta Trenches Baby per il brano Birkin. In seguito ha pubblicato il singolo Sturdy seguito da Autostop.

Nel 2022 è stata la volta del primo album in studio di Rondo chiamato Trenches Baby, con all'interno partecipazioni come thasup, Lazza, Vale Pain, Capo Plaza, Russ Millions, Gazo, Rose Villain e Ghali.

Nel 2023 Rondo ha aggiunto due singoli all'album, New York e Ready 4 War con Artie 5ive,che hanno realizzato un discreto successo. In seguito per il 2023 Rondo ha preso parte ai singoli dei rapper Russ Millions, Noizy, Mambolosco e ElGrandeToto. Ha fatto uscire tre singoli di seguito: We On Em con NLE Choppa, Chiara e SSG.

Verso la fine del 2023 ha pubblicato insieme ad Artie 5ive i singoli Red&Blue e Guru del Buisness, prima dell'uscita del loro primo album insieme chiamato Motivation 4 The Streetz. Nel progetto si trova la partecipazione di artisti come Capo Plaza, Rose Villain, Achille Lauro, Dessy, Tony Effe, Bello Figo e Rasty Kilo.

Blue Tape (2024)

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2024 Rondo è tornato con il singolo Face to Face 2, seguito da My Life, Pack a Punch Freestyle, Town e Adderall. Ad aprile 2024 ha pubblicato il suo primo mixtape intitolato Blue Tape. In seguito ha fatto uscire due singoli per la trasmissione On the Radar, a cui fu il primo italiano a partecipare. Ad agosto 2024 è tornato alla ribalta con l'inedito Mandante, che affronta le accuse che sono state fatte sulla vicenda giudiziaria del rapper Shiva.

Il 20 agosto 2021, Barbieri e altri cinque ragazzi tra cui il rapper Baby Gang hanno ricevuto il daspo da tutti i locali di Milano in seguito a una rissa avvenuta il 12 luglio precedente di fronte a una discoteca.[17] In seguito a questo episodio, Barbieri si è trasferito a Londra.[18]

Il 29 dicembre 2022, Barbieri è stato fermato alla guida di un Mercedes a Milano. Risultato senza patente (mai conseguita) e senza documenti, è stato portato in questura, sanzionato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale.[19]

Il 4 febbraio 2024, Barbieri è stato fermato a Milano alla guida di una Dodge nera, priva di targa anteriore e con una targa posteriore non corrispondente al telaio della vettura. Addosso a lui, una pistola scacciacani, riproduzione di una Glock 17 priva di tappo rosso, quattro proiettili a salve e 6 grammi di marijuana. È stato quindi denunciato per porto d’armi illegale e per uso d’atto falso nonché per aver assunto una sostanza stupefacente.[20]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]

Come artista principale

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2020 – Free Samy
  • 2020 – Leggenda
  • 2020 – Slatt (feat. Capo Plaza)
  • 2021 – Seven 7oo (con Sacky, Vale Pain, Neima Ezza, Kilimoney, Keta e Nko)
  • 2021 – Movie (feat. Central Cee)
  • 2021 – Dubai
  • 2021 – Solo/Alone
  • 2021 – Shawty (feat. Sacky)
  • 2022 – Chinga (feat. Simba La Rue)
  • 2022 – Birkin (accreditato come Trenches Baby)
  • 2022 – Sturdy
  • 2022 – Autostop
  • 2023 – Ready 4 War (feat. Artie 5ive)
  • 2023 – New York
  • 2023 – Eyes of the Tiger (con Artie 5ive)
  • 2023 – We on Em (feat. NLE Choppa)
  • 2023 – Chiara
  • 2023 – SSG
  • 2023 – Red&Blue (con Artie 5ive)
  • 2023 – Guru del Business (con Artie 5ive)
  • 2024 – Face to Face 2
  • 2024 – Pack a Punch Freestyle
  • 2024 – Town
  • 2024 – Adderall
  • 2024 – Ragazzi di strada
  • 2024 – Another One
  • 2024 – Mandante
  • 2024 – Baba

Come artista ospite

[modifica | modifica wikitesto]

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2020 – Untouchable (Vale Pain feat. Rondodasosa)
  • 2020 – Slime (Lazza feat. Rondodasosa)
  • 2021 – Boy (Baby Gang feat. Rondodasosa)
  • 2022 – Babe (Anna feat. Rondodasosa)
  • 2022 – Ciao (Thasup feat. Rondodasosa)
  • 2023 – GangstaBaby (Sacky feat. Rondodasosa)
  • 2023 – Mama Africa (Baby Gang feat. Rondodasosa)
  • 2023 – Challenger (Sadturs e Kiid feat. Rondodasosa)
  • 2024 – My Brudda (Sacky feat. Rondodasosa)
  • 2024 – Motivation 4 the Streetz Tour (con Artie 5ive)
  1. ^ (EN) Rondodasosa, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 luglio 2021.
  2. ^ È arrivato il momento di conoscere la San Siro del rap con “SEVEN 7oooo”, su Billboard Italia. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2022).
  3. ^ Rondodasosa, le origini, su Deejay, 2 aprile 2023.
  4. ^ Cesare Giuzzi, Daspo per i rapper Rondo da Sosa e Baby gang: no a bar e discoteche, su Corriere della Sera, 24 agosto 2021. URL consultato il 15 agosto 2022.
  5. ^ Chi è Rondodasosa, il rapper di Slatt che ha conquistato YouTube, su Notizie Musica, 19 novembre 2020. URL consultato l'8 luglio 2021.
  6. ^ Slatt, fuori il video di Rondo Da Sosa con Capo Plaza, in lacasadelrap.com. URL consultato l'8 luglio 2021.
  7. ^ Classifiche - FIMI, su fimi.it. URL consultato l'8 luglio 2021.
  8. ^ Rondodasosa e Central Cee: ecco Movie, su lacasadelrap.com, 26 febbraio 2021. URL consultato l'8 luglio 2021.
  9. ^ Rondo da Sosa, "Giovane Rondo" è il primo Ep digitale certificato oro, su Billboard Italia, 14 giugno 2021. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2022).
  10. ^ Tion Wayne è con Rondo e Capo Plaza nel remix di Body, su lacasadelrap.com. URL consultato l'8 luglio 2021.
  11. ^ Da Rondodasosa ai FASK, le migliori uscite nazionali, su Billboard Italia, 25 giugno 2021. URL consultato l'8 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2022).
  12. ^ 16 September 2021, Rondo Da Sosa feat. Sacky: fuori ora il nuovo singolo "Shawty", su News Mtv Italia, 16 settembre 2021. URL consultato il 22 marzo 2022.
  13. ^ (EN) Italy's Rondodasosa steps up for fresh episode of 'Plugged In W/Fumez The Engineer', su GRM Daily, 30 ottobre 2021. URL consultato il 22 marzo 2022.
  14. ^ Rondo pubblica il singolo drill CHINGA - lacasadelrap.com, su lacasadelrap.com, 21 gennaio 2022. URL consultato il 22 marzo 2022.
  15. ^ (EN) Central Cee drops video for 'Eurovision', su DIY. URL consultato il 22 marzo 2022.
  16. ^ (EN) Central Cee connects with international stars in "Eurovision" visual, su REVOLT. URL consultato il 22 marzo 2022.
  17. ^ Per i rapper Rondo da Sosa e Baby Gang il Daspo Willy: minacce e scontri fuori da una discoteca di Milano perché non potevano entrare, su la Repubblica, 24 agosto 2021. URL consultato il 22 marzo 2022.
  18. ^ Rondo Da Sosa a Londra, primo movimento | Hot Block Radio, su hotblockradio.it, 20 ottobre 2021. URL consultato il 22 marzo 2022.
  19. ^ Il rapper Rondo da Sosa fermato dalla polizia: guidava una Mercedes senza avere mai preso la patente, su Corriere della Sera, 30 dicembre 2022. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  20. ^ (EN) Giada Feregotto, RondoDaSosa nuovamente nei guai: cosa ha combinato stavolta?, su Notizie247.it, 6 febbraio 2024. URL consultato il 6 febbraio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN17164658546603132678 · ISNI (EN0000 0005 0354 7797
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica